Personalizza il consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente e svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consenso riportata di seguito.

I cookie categorizzati come "Necessari" vengono memorizzati sul tuo browser poiché sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Archivio immagini

Vorkuta
ottobre 2010

Ottobre 2010: viaggio da Mosca a Vorkuta percorrendo la ferrovia realizzata in parte dai detenuti del GULag. Dalla capitale della Russia fino alla capitale del sistema del GULag stesso.

Nella tundra gelata, il 30 ottobre i cittadini ricordano e commemorano le vittime delle repressioni politiche, radunandosi presso il monumento a loro dedicato. Attorno a Vorkuta il paesaggio è silenzioso, bianco, piatto… l’omogeneità cromatica e l’uniformità sono rotte dalle ciminiere delle miniere di carbone, dalle croci dei cimiteri improvvisati qua e là
e dai monumenti eretti a perenne ricordo del passato.

Testo e foto a cura di Daniele Castiglioni

Daniele Castiglioni ha pubblicato con goWare una serie di 3 volumi in cui ripercorre alcuni dei suoi viaggi in Siberia.

120 km di Bajkal. In Siberia d’estate

Siberia al 120%. Nel gelo della Taigà

120 ore di Siberia. In treno da Mosca a Tynda