Un lavoro lungo un decennio per formare nuove generazioni di russi che non si limitino ad amare profondamente il proprio paese e ad esserne orgogliosi, ma siano anche pronti, forti della gloriosa storia patria e della potenza delle armi in dotazione, a difenderlo (Prima parte) (Immagine tratta da kremlin.ru)
Tag: Guerra in Ucraina
Il discorso politico russo odierno e l’ombra del nazionalismo ottocentesco
L’intera ideologia sottesa ai discorsi di Putin e del patriarca Kirill rimanda a un principio tipico della cultura imperiale russa dell’800, la triade di Uvarov, rappresentata da pravoslavie (ortodossia), samoderžavie (autocrazia), narodnost’ (identità/tradizione nazionale). Pensata come antitesi a Liberté, Égalité, Fraternité.
Milan Kundera e l’Occidente prigioniero di sé stesso
Il grande merito dell’opera, Un Occidente prigioniero o la tragedia dell’Europa centrale (Adelphi), è quello di disegnare un’idea d’Europa in cui non ci sono paesi occidentali (Austria) e orientali (Cecoslovacchia), ma un’unica matrice culturale comune.
Chi di propaganda ferisce… La guerra in Ucraina vista dalla Repubblica ceca
Il Governo di Praga ha deciso di rendere operativo un Centro contro il terrorismo e le minacce ibride, con un’ampia gamma di compiti che vanno da tenere sotto controllo il terrorismo informatico a sorvegliare la diffusione delle campagne di disinformazione.
Il fantasy russo va alla guerra
Ma la cultura è davvero un’oasi libera che costruisce ponti e va pertanto esclusa a priori da sanzioni di marca eminentemente politica ed economica? Il caso di Sergej Luk’janenko può aiutare a rispondere alla domanda.
Il 5 aprile incontro su Memorial e sulla guerra in Ucraina, università di Padova
All’incontro “La guerra in Ucraina e la liquidazione di Memorial” prenderanno parte anche Andrea Gullotta e Niccolò Pianciola.
Risorse per aiutare studenti e accademici ucraini e russi
Informazioni utili per accademici e studiosi ucraini e russi in difficoltà.
Ciclo di seminari sulla guerra in Ucraina, Università di Cagliari
Parteciperà anche il socio di Memorial Italia Massimo Tria.
La guerra russo-ucraina
Notizie, commenti e analisi utili a comprendere la guerra russo-ucraina e più in generale l’evoluzione del contesto politico russo di oggi.