Tra cronaca e storia la prima ricostruzione di un processo di democratizzazione che esige compimento.
Categoria: News
Memorie di pietra a cura di Piretto Gian Piero
Letture, interpretazioni, indagini illustrate da immagini stupefacenti, che coinvolgono architettura, cinema, antropologia, filosofia, storia culturale, cultura visuale, scienze umane.
Boris Dubin, a soli 67 anni, è morto
Per la Russia che ancora crede che sia possibile un’alternativa al regime putiniano, è una perdita incolmabile.
Il Centro Memorial di Perm36 deve essere preservato
Dichiarazione dello Steering Committee del EU-Russia Civil Society Forum.
Racconti di guerra | Aleksandr Solženicyn
Solženicyn torna ad affrontare le misura breve del racconto con esiti di indiscutibile intensità ed efficacia
Racconti di guerra | Aleksandr Solženicyn
Solženicyn torna ad affrontare le misura breve del racconto con esiti di indiscutibile intensità ed efficacia
Commemorazione di Andrej Mironov
Amnesty International e Memorial italia ricordano Andrej Mironov il 29 maggio
L’Energia della vergogna | Fazil’ Iskander
Fazil’ Iskander, uno dei massimi scrittori contemporanei, percorre l’infanzia con arguzia e tenerezza, come se fosse un territorio inesplorato.
L'Energia della vergogna | Fazil' Iskander
Fazil’ Iskander, uno dei massimi scrittori contemporanei, percorre l’infanzia con arguzia e tenerezza, come se fosse un territorio inesplorato.
Dagmar Šimková, Io, n° 1211.
Il libro di Dagmar Šimková si distacca da altre testimonianze del genere non solo perché è un testo che fa riferimento alle carceri cecoslovacche degli anni più bui del regime ma anche per la singolarità dell’esperienza dell’allora giovane ragazza praghese.