Voci dalla guerra: Serhij Pentin, dipendente di una fabbrica di cioccolato a Trostjanec’. “Civili o soldati, non importava. Sparavano a vista”

Serhij Pentin lavorava in una fabbrica di cioccolato a Trostjanec'. Nell'intervista rilasciata per il progetto "Voci dalla guerra" racconta di come la fabbrica sia stata occupata dai russi, che hanno anche ucciso sua madre.

Voci dalla guerra: Serhij Pentin, dipendente di una fabbrica di cioccolato a Trostjanec’. “Civili o soldati, non importava. Sparavano a vista”

Nell’ambito del progetto “Voci dalla guerra”, portato avanti dalla rete di Memorial col Gruppo di difesa dei diritti umani di Charkiv (KhPG o “Memorial Ucraina”) pubblichiamo l’intervista a Serhij Pentin, il responsabile della produzione del reparto dolciario di una fabbrica di cioccolato situata a Trostjanec’. Lo stabilimento era stato occupato dai soldati russi, che ne avevano fatto uno snodo logistico. La madre di Pentin è stata uccisa da loro, pur essendo una civile. L’intervista è disponibile coi sottotitoli in italiano nel canale YouTube di Memorial Italia.

Le traduzioni italiane sono a cura di Luisa Doplicher, Sara Polidoro, Claudia Zonghetti.

22.01.2023

Denys Volocha

La fabbrica dove lavorava distrutta e sua madre ammazzata: queste le conseguenze dell’occupazione russa per Serhij Pentin, abitante di Trostjanec’

 

 

Serhij Pentin a mezzo busto
Serhij Pentin. Foto di Denys Volocha

Serhij Pentin lavorava nella fabbrica di cioccolato “Mondelis Ukrajina”, società privata per azioni con sede a Trostjanec’. Quando i russi hanno occupato la città, si sono stabiliti nella fabbrica. Alla fine il reparto dolciario dove Serhij lavorava come responsabile della produzione è stato incendiato e ridotto in cenere, e Serhij è rimasto disoccupato.

Oltre a tutto il resto, i russi hanno sparato ad Olena, la madre sessantacinquenne di Serhij, mentre cercava di raggiungere l’ospedale. Da oltre vent’anni Olena dirigeva un’azienda municipalizzata.

 

“Il 19 marzo i miei genitori erano nella regione di Trostjanec’, nel piccolo abitato di Mykytivka. Mia madre si è sentita male ed è stato necessario portarla all’ospedale. All’epoca nessuno sapeva che in quella zona c’erano soldati e posti di blocco. I miei genitori si sono diretti all’ospedale e un blindato ha aperto il fuoco su di loro. Mia madre è morta sul colpo per le ferite riportate”, racconta Serhij Pentin.

A parere di Serhij, i russi sparavano su chiunque si avvicinasse alle loro posizioni, a prescindere da chi potesse essere.

“Civili o soldati, non importava. Sparavano a vista. Purtroppo, mentre i miei camminavano, non potevano vedere [i soldati russi], che erano appostati dietro agli alberi. Invece [i miei] erano visibilissimi e i russi gli hanno sparato”.

Grazie alla 93a brigata meccanizzata, alla Difesa Territoriale e ad altri reparti l’esercito ucraino è riuscito presto a scacciare i russi da Trostjanec’: il 26 marzo 2022 sulla città già sventolava la bandiera ucraina.

Benché la fabbrica di cioccolato abbia ripreso a lavorare, non si prevede di riattivare il reparto dolciario.

— Che facevano [i russi] in quella fabbrica? Era il loro quartier generale, ci tenevano le munizioni?

— Non era il quartier generale, era più che altro uno snodo operativo. Ci tenevano le munizioni e i mezzi pesanti, ci si nascondevano. Era una struttura piuttosto grande, c’era posto per molta gente e si potevano nascondere i mezzi. Non c’era stato nessun accordo, si sono approfittati del fatto che la fabbrica era abbandonata, e basta. Sono entrati con i carri armati e i blindati, hanno sfondato la recinzione… Insomma, padroni in casa d’altri. Con un’arma in mano non hai bisogno di metterti d’accordo con qualcuno.

Al momento dell’intervista, Serhij riceveva ancora un salario dall’ex datore di lavoro, e gliene era molto grato. Durante l’occupazione a Trostjanec’ è mancata più volte la corrente e non c’era più segnale per i telefoni. Serhij ritiene che proprio la mancanza di informazioni sia stata una delle cose più difficili da affrontare: “Non sai che cosa succede attorno a te, nessuno esce di casa. Sai le cose per sentito dire e basta. Durante l’occupazione i telefoni che non funzionavano sono stati la cosa peggiore. Ma ci è andata meglio che ad altri: da noi non è durato molto”.

Benché i russi della quarta divisione meccanizzata “Kantemirskaja” siano rimasti solo un mese in città, le tracce della loro presenza si notano ancora: la strada centrale e la stazione sono completamente distrutte. Vicino ai treni in arrivo c’è ancora un vagone che le fiamme hanno ridotto a un groviglio di lamiere.

— All’inizio non ha pensato di lasciare la città?

Abbiamo esitato fino all’ultimo momento. Alla fine io me ne sono andato. Invece i miei genitori non sono voluti partire, e sono rimasti a Trostjanec’. Non hanno sentito ragioni.

— Adesso che cosa prova verso i russi, verso l’esercito che ha ucciso sua madre?

Be’, è una domanda retorica, vero? In realtà è difficile rispondere. Non voglio generalizzare, ma in questo caso la responsabilità collettiva di tutti i russi è evidente; già, non credo sia possibile metterla altrimenti.

I soldati uccidono: arrivano qui e sparano. Ma sono pagati con i soldi dello stato, di gente che sostiene tutto questo in maniera passiva. Così chi dà gli ordini ha le mani libere. Ci vorrà qualche generazione perché gli ucraini guardino ai russi in maniera diversa. Prima deve spegnersi il dolore nel cuore di chi ha subito i bombardamenti e la morte.

Il Gruppo per i diritti umani di Charkiv (Memorial Ucraina) ha aiutato materialmente Serhij Pentin, Ihor Ivanov e altri abitanti di Trostjanec’ colpiti dalla guerra, e ha raccolto la documentazione per sottoporre questi casi agli organi giudiziari internazionali.

In un solo giorno al nostro ufficio da campo si sono rivolte quaranta persone che avevano sofferto particolarmente a causa della guerra. Ciascuno ha perso una persona cara o la propria casa. Dopo la liberazione alcuni di loro sono morti per via delle mine.

Aiutaci a crescere

Condividi su:

Per sostenere Memorial Italia

Leggi anche:

Bari, 26 novembre 2024. Proiezione del film documentario “The Dmitriev Affair”.

Martedì 26 novembre alle 20:30, presso il Multisala Cinema Galleria di Bari, Andrea Gullotta, vicepresidente di Memorial Italia, presenta il film documentario The Dmitriev Affair, scritto e diretto dalla regista olandese Jessica Gorter e sottotitolato in italiano. Jurij Dmitriev è uno storico e attivista, direttore di Memorial Petrozavodsk. Negli anni Novanta scopre un’enorme fossa comune in cui sono sepolte migliaia di vittime del Grande Terrore. Nella radura boschiva di Sandormoch, in Carelia, inaugura un cimitero commemorativo e riesce a raccogliere persone di varie nazionalità intorno a un passato complesso e conflittuale. Da sempre schierato contro il governo della Federazione Russa, nel 2014 Dmitriev condanna apertamente l’invasione della Crimea. Da allora inizia per lui un calvario giudiziario che lo porta a essere condannato a tredici anni e mezzo di reclusione. Il documentario di Jessica Gorter, realizzato nel 2023, racconta con passione e precisione la sua tragica vicenda. Gabriele Nissim, ha letto per Memorial Italia l’ultima dichiarazione di Jurij Dmitriev, pronunciata l’8 luglio 2020, come parte del progetto 30 ottobre. Proteggi le mie parole. Irina Flige, storica collaboratrice di Memorial San Pietroburgo, ha raccontato la storia della radura di Sandormoch nel volume Il caso Sandormoch. La Russia e la persecuzione della memoria, pubblicato da Stilo Editrice e curato da Andrea Gullotta e Giulia De Florio. La proiezione è a ingresso libero ed è uno degli incontri previsti dall’undicesima edizione del festival letterario Pagine di Russia, organizzato dalla casa editrice barese Stilo in collaborazione con la cattedra di russo dell’Università degli Studi di Bari. Quest’anno il festival è inserito nella programmazione del progetto Prin 2022 PNRR (LOST) Literature of Socialist Trauma: Mapping and Researching the Lost Page of European Literature ed è dedicato al concetto di trauma nella cornice della letteratura russa del Novecento sorta dalle repressioni sovietiche.

Leggi

Milano, 16 e 17 novembre 2024. Memorial Italia a BookCity Milano.

Memorial Italia partecipa all’edizione 2024 di BookCity Milano con la presentazione degli ultimi due volumi delle collane curate per Viella Editrice e Guerini e Associati. L’involuzione della Russia putiniana: sabato 16 novembre alle 14:30 presso la Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, sala lettura (viale Pasubio, 5) sarà presentato il volume Le trasformazioni della Russia putiniana. Stato, società, opposizione, ultima uscita della collana storica curata da Memorial Italia per Viella Editrice. Intervengono Alberto Masoero, Niccolò Pianciola e Anna Zafesova. Riunendo contributi di storici e scienziati sociali, il volume esplora l’evoluzione della società e del regime russo nell’ultimo decennio, segnato dall’aggressione all’Ucraina iniziata nel 2014 e continuata con la guerra su larga scala a partire dal 2022. I saggi mettono a fuoco la deriva totalitaria del sistema di potere putiniano, analizzando le istituzioni dello stato e le loro relazioni con la società russa, evidenziando come crisi demografica, politiche nataliste e migratorie abbiano ridefinito gli equilibri sociali del paese. Inoltre si concentra sulle sfide che dissidenti, intellettuali, artisti, giornalisti, accademici, minoranze e difensori dei diritti umani affrontano in un contesto sempre più repressivo. Donne nel Gulag. L’universo femminile nel mondo concentrazionario sovietico: domenica 17 novembre alle 15:30 presso Casa della memoria (via Confalonieri 14) sarà presentato il volume La mia vita nel Gulag. Memorie da Vorkuta 1945-1956, ultima uscita della collana Narrare la memoria curata da Memorial Italia per Guerini e Associati. Intervengono Luca Bernardini, Marta Zagórowska e Barbara Grzywacz. L’esperienza concentrazionaria, raccontata in una prospettiva di genere, offre al lettore una nuova ottica di valutazione della memoria storica. Nella sua intensa, dettagliata testimonianza Anna Szyszko-Grzywacz, detenuta politica, reclusa per undici anni nel terribile campo di Vorkuta, ripercorre il suo vissuto personale, raccontando non solo l’orrore e la brutalità della quotidianità del lager, ma anche momenti di gioia e solidarietà femminile e piccole, coraggiose strategie di resistenza.

Leggi

Verona, 14 novembre 2024. Il caso Sandormoch.

Giovedì 14 novembre alle 16:00 nell’aula co-working del dipartimento di lingue e letterature straniere dell’università di Verona la nostra presidente Giulia De Florio terrà il seminario Riscrivere la storia, proteggere la memoria: il caso di Sandormoch. Giulia De Florio e Andrea Gullotta hanno curato per Stilo Editrice la traduzione italiana del volume Il caso Sandormoch: la Russia e la persecuzione della memoria di Irina Flige, presidente di Memorial San Pietroburgo. Del volume hanno voluto parlare Martina Napolitano, Stefano Savella, Francesco Brusa e Maria Castorani. Nell’immagine il monumento in pietra presente all’ingresso del cimitero di Sandormoch sul quale si legge l’esortazione “Uomini, non uccidetevi”. Foto di Irina Tumakova / Novaja Gazeta.

Leggi