Voci dalla guerra: Ihor Zavads’kyj

Dal primo giorno di guerra il fisarmonicista suona e posta nuovi pezzi sul suo canale per fare coraggio agli ucraini. Le sue opere del tempo di guerra sono diventate un nuovo, lunghissimo album.

Voci dalla guerra. Ihor Zavads’kyj, fisarmonicista: Bach come sottofondo alle bombe.

Il musicista ucraino Ihor Zavads’kyj ha cercato di infondere coraggio a se stesso e agli altri con la sua fisarmonica, registrando video che caricava su YouTube, per diffondere un po’ di luce nelle profonde tenebre della guerra. Ha raccontato che cosa significa per lui la musica ad Andrij Didenko, che lo ha intervistato per il progetto “Voci dalla guerra”, portato avanti dalla rete di Memorial col Gruppo di difesa dei diritti umani di Charkiv (KhPG o “Memorial Ucraina”).

Il video dell’intervista in lingua originale coi sottotitoli in italiano è disponibile nel canale YouTube di Memorial Italia. Riportiamo qui la trascrizione del testo.

Le traduzioni italiane sono a cura di Luisa Doplicher, Sara Polidoro, Claudia Zonghetti.

Andrij Didenko

15.09.2023

Bach come sottofondo alle bombe. Parla il fisarmonicista Ihor Zavads’kyi

Dal primo giorno di guerra il fisarmonicista suona e posta nuovi pezzi sul suo canale per fare coraggio agli ucraini. Le sue opere del tempo di guerra sono diventate un nuovo, lunghissimo album.

La prima cosa che ho fatto quando ho saputo che i russi avevano attaccato l’Ucraina è stato cercare un’opera che corrispondesse a quello che provavo. E ho trovato l’Eco dell’Ouverture francese di Bach. Il primo marzo, mentre la registravo nel sottoscala del mio palazzo, sentivo i colpi delle bombe. La musica che nasce dall’anima e dal cuore è luce, e ogni opera che eseguo è uno spiraglio di luce. E così ogni giorno, per quattro mesi, ho scritto un pezzo nuovo per contrastare le forze del male, le forze delle tenebre, cercando di diffonderne l’“eco” sui miei canali YouTube e Facebook. Postavo tutti i giorni. Ho iniziato il primo giorno di guerra, poi il secondo… Non ne ho saltato uno, finora.

Ihor Zavads’kyj, fisarmonicista ucraino. Foto: Andrij Didenko per KHPG

Nessuno ha ancora sfondato il mio “fronte” musicale. Dalla guerra e da questo eco del mio cuore è nato un album. L’ho intitolato “Eco”, appunto. Un album da guinness dei primati.

Non credo che esistano altri album lunghi 9 ore e mezzo. Sono tre CD. È il 16° album, e due DVD contengono il tutto.

Per difendere il bene bisogna anche lottare: per questo sulla copertina c’è un pugno. L’album contiene i 123 pezzi che ho scritto in 4 mesi.

Per i musicisti come per tutti è importante costruirsi un proprio fronte. Il nostro è musicale. Ciascuno di noi lotta per raggiungere la vittoria, e insieme vinceremo, non c’è dubbio. Ho preparato queste registrazioni per inaugurare la mia stagione di concerti nella Casa dell’attore, a Jaroslaviv Val 7. Il 30 settembre inizierà il tour. Suonerò quattro o cinque pezzi nuovi e altri dai miei primissimi album. Oggi ho deciso di fare un regalo al mio pubblico di YouTube: vi racconto “Ricordi”, un mio nuovo pezzo.

C’è una teoria scientifica secondo cui, quando si constata la morte, il polso è assente e non c’è più battito, ma il cervello resta ancora vivo per qualche momento. 100 secondi almeno, parrebbe.

Ho così deciso di creare questa immagine musicale: pensare a cosa può provare una persona quando tutti ritengono che sia morta mentre invece, in questi 100 secondi, le passa davanti tutta la vita… Anche il pezzo che sto per suonare dura circa 100 secondi: sono i ricordi che vanno dal primo battito del cuore fino all’ultimo.

Foto: Andrij Didenko per KHPG

Forse è questo l’effetto che mi hanno fatto la tragedia di Černihiv e al fronte. Perché l’immagine che ho davanti agli occhi oggi è questa: gli amici dei nostri soldati feriti che constatano la loro morte. Possono scappare, possono correre a ripararsi nelle trincee, ma il loro cuore batte comunque velocissimo per la tensione e lo stress, per la guerra, le raffiche d’artiglieria e la morte, che è ovunque. Anche i miei battiti sono veloci, accelerati. Questi cento secondi hanno una base lenta, riflessiva, ed è intorno a questa parte che gira tutto il pezzo. È un piccolissimo giro di note per accompagnare i ricordi e gli avvenimenti più tersi nella vita di una persona.

 

 

 

 

 

 

 

Aiutaci a crescere

Condividi su:

Per sostenere Memorial Italia

Leggi anche:

La mia vita nel Gulag. Memorie da Vorkuta 1945-1956 di Anna Szyszko-Grzywacz.

La mia vita nel Gulag. Memorie da Vorkuta 1945-1956 di Anna Szyszko-Grzywacz con curatela di Luca Bernardini (Guerini e Associati, 2024). Una testimonianza al femminile sull’universo del Gulag e sugli orrori del totalitarismo sovietico. Arrestata nel 1945 a ventidue anni per la sua attività nell’AK (Armia Krajowa), l’organizzazione militare clandestina polacca, Anna Szyszko-Grzywacz viene internata nel lager di Vorkuta, nell’Estremo Nord della Siberia, dove trascorre undici anni. Nella ricostruzione dell’esperienza concentrazionaria, attraverso una descrizione vivida ed empatica delle dinamiche interpersonali tra le recluse e della drammatica quotidianità da loro vissuta, narra con semplicità e immediatezza la realtà estrema e disumanizzante del Gulag. Una realtà dove dominano brutalità e sopraffazione e dove la sopravvivenza per le donne, esposte di continuo alla minaccia della violenza maschile, è particolarmente difficile. Nell’orrore quotidiano raccontato da Anna Szyszko-Grzywacz trovano però spazio anche storie di amicizia e solidarietà femminile, istanti di spensieratezza ed emozioni condivise in una narrazione in cui alla paura e alla dolorosa consapevolezza della detenzione si alternano le aspettative e gli slanci di una giovane donna che non rinuncia a sperare, malgrado tutto, nel futuro. Anna Szyszko-Grzywacz nasce il 10 marzo 1923 nella parte orientale della Polonia, nella regione di Vilna (Vilnius). Entra nella resistenza nel settembre 1939 come staffetta di collegamento. Nel giugno 1941 subisce il primo arresto da parte dell’NKVD e viene rinchiusa nella prigione di Stara Wilejka. Nel luglio 1944 prende parte all’operazione “Burza” a Vilna come infermiera da campo. Dopo la presa di Vilna da parte dei sovietici i membri dell’AK, che rifiutano di arruolarsi nell’Armata Rossa, vengono arrestati e internati a Kaluga. Rilasciata, Anna Szyszko cambia identità, diventando Anna Norska, e si unisce a un’unità partigiana della foresta come tiratrice a cavallo in un gruppo di ricognizione. Arrestata dai servizi segreti sovietici nel febbraio 1945, viene reclusa dapprima a Vilna nel carcere di Łukiszki, e poi a Mosca alla Lubjanka e a Butyrka. In seguito alla condanna del tribunale militare a venti anni di lavori forzati, trascorre undici anni nei lager di Vorkuta. Fa ritorno in patria il 24 novembre 1956 e nel 1957 sposa Bernard Grzywacz, come lei membro della Resistenza polacca ed ex internato a Vorkuta, con cui aveva intrattenuto per anni all’interno del lager una corrispondenza clandestina. Muore a Varsavia il 2 agosto 2023, all’età di cento anni.

Leggi

Le trasformazioni della Russia putiniana. Stato, società, opposizione.

Le trasformazioni della Russia putiniana. Stato, società, opposizione. A cura di Riccardo Mario Cucciolla e Niccolò Pianciola (Viella Editrice, 2024). Il volume esplora l’evoluzione della società e del potere in Russia dopo l’aggressione all’Ucraina e offre un’analisi della complessa interazione tra apparati dello stato, opposizione e società civile. I saggi analizzano la deriva totalitaria del regime putiniano studiandone le istituzioni e la relazione tra stato e società, evidenziando come tendenze demografiche, rifugiati ucraini, politiche nataliste e migratorie abbiano ridefinito gli equilibri sociali del paese. Inoltre, pongono l’attenzione sulla società civile russa e sulle sfide che oppositori, artisti, accademici, minoranze e difensori dei diritti umani affrontano sia in un contesto sempre più repressivo in patria, sia nell’emigrazione. I saggi compresi nel volume sono di Sergej Abašin, Alexander Baunov, Simone A. Bellezza, Alain Blum, Bill Bowring, Riccardo Mario Cucciolla, Marcello Flores, Vladimir Gel’man, Lev Gudkov, Andrea Gullotta, Andrej Jakovlev, Irina Kuznetsova, Alberto Masoero, Niccolò Pianciola, Giovanni Savino, Irina Ščerbakova, Sergej Zacharov. In copertina: Il 10 aprile 2022, Oleg Orlov, ex co-presidente del Centro per la difesa dei diritti umani Memorial, viene arrestato sulla Piazza Rossa a Mosca per avere manifestato la sua opposizione all’invasione dell’Ucraina con un cartello con la scritta “La nostra indisponibilità a conoscere la verità e il nostro silenzio ci rendono complici dei crimini” (foto di Denis Galicyn per SOTA Project).

Leggi