Bollettino della Russia che resiste, 05-11 marzo 2023

Notizie e fotografie raccolte e riportate da volontari di Memorial.

Le notizie riportate in questo Digest sono state raccolte е tradotte da volontari di Memorial

 

Seguito della storia di Maša Moskaleva

La scritta sul foglio nella foto dice: “Sono contro la guerra!”

Il personale del centro in cui si trova Maša Moskaleva non le dà il telefono per chiamare il padre. Neanche alla deputata Ol’ga Podol’skaja e a una volontaria è stato dato il permesso di vederla. Lo riferisce l’avvocato Vladimir Bilienko, che rappresenta il padre della bambina. Dall’1 marzo non c’è stato nessun tipo di contatto con Maša. Nel frattempo, la Commissione per i minori ha avviato un’azione legale per limitare i diritti genitoriali del padre della 13enne di Tula. Il processo è iniziato il 15 marzo, l’udienza è stata fissata al 6 aprile.

Maša è finita in orfanotrofio dopo che suo padre, Aleksej Moskalev, è stato arrestato per diffamazione dell’esercito russo e messo agli arresti domiciliari. Nell’aprile del 2022 il preside della scuola dove studiava la bambina aveva chiamato la polizia per un disegno contro la guerra che Maša aveva realizzato durante una lezione di arte.

Picchetti

A Voronež hanno arrestato Viktorija Kočkasova per aver tenuto un picchetto con un cartello contro la guerra che diceva “Buona festa delle donne, care signore” accanto al monumento al poeta Ivan Nikitin.

A Nal’čik Pavel Ulibegov è stato incarcerato per cinque giorni (per “diffamazione dell’esercito” e “resistenza a pubblico ufficiale”) per aver tenuto un picchetto con il cartello “No alla guerra”.

L’8 marzo a Mosca davanti al palazzo del Telegrafo Ol’ga Demidova è stata arrestata per aver tenuto un picchetto con un cartello che diceva “Non ci servono fiori. Ci serve la pace!”. L’attivista ha spiegato che con la sua azione voleva far riconsiderare la festa della donna nelle circostanze attuali.

A Samara Vladimir Avdonin è stato condannato al pagamento di una multa di 45 mila rubli (556 euro, circa tre volte il salario minimo) per diffamazione dell’esercito russo perché il 24 febbraio aveva tenuto un picchetto con il cartello “No al terrore di Putin!”.

A Ufa il tribunale ha multato il 24enne Klim Ptašynskij per 30 mila rubli (370 euro, circa il doppio del salario minimo) per diffamazione dell’esercito russo.

Ptašynskij è stato arrestato il 13 gennaio con il cartello “Fermate l’invasione dell’Ucraina” fuori dalla sala delle udienze del presidente della Federazione russa, il giorno in cui Putin era in visita a Ufa.

Altre forme di “diffamazione”

L’opera dell’artista Leša Burston in via Borovaja a San Pietroburgo: “Diffamazione delle forze dell’amore!”

A Ufa la polizia ha arrestato Kirill Rusakov a causa di alcuni adesivi e scritte contro la guerra sul suo pianerottolo.

Nella vetrina della libreria indipendente di San Pietroburgo “Vse svobodny” (Liberi tutti) è comparso un foro, presumibilmente di un proiettile. A provocare questa reazione violenta sarebbe stata la scritta “Pace al mondo” sulla vetrina. “Non riusciamo a credere che ci siano persone che si oppongono con tanta forza all’idea di vivere in pace”, ha commentato il personale.

Machmud Achmedov, residente nel distretto Neftekumskyj di Stavropol’, è stato multato per 30.000 rubli (370 euro, il doppio circa del salario minimo) per l’immagine profilo in WhatsApp. Il tribunale ha concluso che l’immagine pacifista nel profilo di Achmedov, insieme alla didascalia che riporta, diffamino l’esercito russo.

Il tribunale distrettuale Nevskij di Pietroburgo ha imposto ad Andrej Makedonov il pagamento di una multa di 30.000 rubli (370 euro, il doppio circa del salario minimo) per diffamazione dell’esercito, per aver scritto “No alla guerra” sulla bacheca all’ingresso del suo condominio.

Il tribunale regionale di Volgograd ha condannato la blogger ventenne Tusja (Natal’ja Zemljanuchina) al pagamento di una multa di 10.000 rubli (circa 125 euro,  equivalente a due terzi del salario minimo) per incitamento all’odio e alla violenza. La ragazza aveva pubblicato su un canale Telegram alcuni screenshot di una sua conversazione con un’amica ucraina.

Mosca, Arbat, scritta sul Muro di Coj (ricoperto di graffiti dedicati al cantante Viktor Coj): “Fanculo la guerra! 23.02.23”.

Il tribunale cittadino di Pjatigorsk ha condannato Elena Kabakova, docente di tecnologie dell’informazione e della comunicazione, matematica e sicurezza dell’informazione alla locale Università Statale, al pagamento di una multa di 30.000 rubli (370 euro, il doppio circa del salario minimo) per diffamazione dell’esercito. Durante una lezione, la donna aveva mostrato una fotografia dei suoi parenti che vivono in Ucraina, e aveva affrontato il tema della guerra con uno studente il cui patrigno è stato mobilitato. Sul sito del tribunale sono riportate queste frasi di Kabakova: “Perché andare in Ucraina a uccidere civili? Se io sono qui possono sparare contro di me”; “Avrebbe fatto meglio a scontare 10 anni per renitenza alla leva, piuttosto che andare a uccidere dei civili”.

Contro Dmitrij Boev di Vladikavkaz è stato avviato un procedimento amministrativo per un post sul social russo “Odnoklassniki” in cui, secondo la Corte, l’uomo avrebbe paragonato la lettera Z alla simbologia del Terzo Reich. Boev era già stato multato a febbraio.

Il tribunale regionale di Tula ha multato Irina Terechova per un totale di 41.500 rubli (circa 500 euro, più di due volte e mezzo il salario minimo) a causa di alcuni suoi commenti su Odnoklassniki (“diffamazione dell’esercito”).

Contro Vladimir Ljubimov, deputato del Partito Comunista nella Duma regionale di Ivanovo, è stato avviato un procedimento amministrativo per diffamazione dell’esercito a causa di un post su “Vkontakte” nel quale era raffigurata la bandiera russa con la scritta “moGilizacija (gioco di parole tra moGila, tomba, e moBilizacija, mobilitazione) degli uomini, vedovizzazione delle donne, orfanizzazione dei bambini”.

Nell’area partenze dell’aeroporto Vnukovo di Mosca è stato arrestato il regista e professore di arti cinematografiche Artur Aristakisjan. È stato portato via dalla polizia, che ha confiscato i suoi effetti personali e il suo cellulare. Dal momento dell’arresto non è più stato possibile comunicare con lui. Di recente erano stati pubblicati alcuni post sull’Università Internazionale di Mosca, uno degli istituti dove insegna Aristakisjan, nei quali docenti e quadri dirigenti venivano accusati di propaganda antipatriottica. E in sua assenza la polizia aveva cercato di introdursi nel suo appartamento di Aristakisjan.

Graffito contro la guerra in un ascensore di Mosca: “Guerra Putin”.

Il diritto di non uccidere

20 militari russi della 126ª brigata dellе truppecostiere della Flotta del Mar Nero hanno chiesto il congedo per obiezione di coscienza, ma gli è stato rifiutato.

Denis Vasil’ev, medico militare della regione di Murmansk e tenente medico, si è rifiutato di andare in Ucraina ed è stato perseguito penalmente per essersi rifiutato di prendere parte alle operazioni militari (dai 2 ai 3 anni di reclusione).

Evgenij Ljubenko, obiettore di coscienza e veterinario di San Pietroburgo, ha raccontato che ha evitato la mobilitazione facendo domanda di servizio alternativo, ma è stato licenziato dal lavoro.

Azioni “mirate”

A Novosibirsk è stato incendiato un punto di raccolta aiuti per i mobilitati.

Un mobilitato ha minacciato di far esplodere una granata (che si è scoperto essere finta) nel commissariato militare di Domodedovo.

Un’abitante di Anapa ha cercato di incendiare la filiale di una banca gridando “Gloria ai soldati ucraini”. La donna è stata arrestata, contro di lei è stato redatto un verbale per atti vandalici.

In una base aerea della città di Artёm (territorio del Litorale) ignoti hanno bruciato un aereo militare SU-27.

In Buriazia ignoti hanno danneggiato un tratto ferroviario.

Un cartello nel parсo della Rivoluzione del 1905 a Ivanovo: “Zorro ha completamente perso la testa” (“Zorro” è scritto con la lettera latina Z, simbolo della propaganda ufficiale pro guerra).

 

 

 

Aiutaci a crescere

Condividi su:

Per sostenere Memorial Italia

Leggi anche:

Russia. Anatomia di un regime. Dentro la guerra di Putin.

Russia. Anatomia di un regime. Dentro la guerra di Putin. A cura di Memorial Italia con il coordinamento di Marcello Flores (Corriere della Sera, 2022). «Uno Stato che, al suo interno, viola platealmente e in modo sistematico i diritti umani, diventa per forza di cose una minaccia anche per la pace e per la sicurezza internazionali» La deriva violenta della Russia, culminata nell’aggressione militare nei confronti dell’Ucraina del 24 febbraio 2022 e documentata da tempo sul fronte delle repressioni interne (di cui anche l’associazione Memorial ha fatto le spese), impone una riflessione sempre più urgente su cosa abbia portato il paese a passare dalle speranze democratiche successive al crollo dell’URSS all’odierna autocrazia. Questo volume a più voci, in cui intervengono nel dibattito studiosi italiani e russi che conoscono profondamente la realtà del regime, i metodi, le tecniche di manipolazione del consenso, le curvature ideologiche, il linguaggio politico, affronta la questione da diversi punti di vista, da quello storico a quello culturale e letterario (con implicazioni non solo per la Russia, ma anche per l’Ucraina e i paesi dell’Europa orientale), a quello geopolitico, fino ad arrivare all’attualità, alle proteste e alle forme di dissidenza che continuano eroicamente a esistere per combattere il Moloch putiniano, sempre più assetato di vittime. Nello stallo del conflitto in Ucraina rimane fondamentale il desiderio di comprendere. Non perché non succeda ancora, come scrive Andrea Gullotta nella sua introduzione, richiamandosi ad Anne Applebaum, ma perché “accadrà di nuovo”. Lo testimoniano drammaticamente il protrarsi di una situazione di guerra alle porte dell’Europa, e l’inasprirsi delle persecuzioni, in Russia, contro chi ha cercato e cerca, a rischio della propria vita, di opporsi allo stato di cose e alle terribili conseguenze che può avere su tutti noi. Contributi di Alexis Berelowitch, Marco Buttino, Alessandro Catalano, Aleksandr Čerkasov, Giulia De Florio, Elena Dundovich, Marcello Flores, Giovanni Gozzini, Andrea Gullotta, Inna Karmanova, Massimo Maurizio, Marusja Papageno, Niccolò Pianciola, Marco Puleri.

Leggi

Il caso Sandormoch. La Russia e la persecuzione della memoria.

Il caso Sandormoch. La Russia e la persecuzione della memoria di Irina Flige. A cura di Andrea Gullotta con traduzione di Giulia De Florio (Stilo Editrice, 2022). Il protagonista del libro di Irina Flige è Sandormoch (Carelia), la radura boschiva in cui, negli anni Novanta, Veniamin Iofe, Irina Flige e Jurij Dmitriev scoprirono la fossa comune dove era stata sepolta un’intera tradotta di detenuti del primo lager sovietico, sulle isole Solovki. Sandormoch è un luogo chiave per comprendere il ruolo della memoria storica nella Russia contemporanea e la battaglia ingaggiata dagli attivisti e storici indipendenti contro l’ideologia ufficiale. La scoperta di questa fossa comune e la creazione del cimitero commemorativo sono soltanto due “atti” della tragedia che ruota intorno a Sandormoch e che ha portato all’arresto e alla condanna di Jurij Dmitriev, attualmente detenuto in una colonia penale. Nella peculiare e coinvolgente narrazione di Flige, adatta anche a un pubblico di non specialisti, la memoria si fa vivo organismo, soggetto a interpretazioni, manipolazioni, cancellazioni e riscritture. Il trauma del Gulag si delinea così come il terreno di scontro tra uno Stato autoritario e repressivo e l’individuo libero che vuole conoscere la verità e custodire la memoria del passato. Irina Anatol’evna Flige (1960), attivista per i diritti civili e ricercatrice, collabora da anni con antropologi e storici per condurre ricerche legate alla scoperta e preservazione dei luoghi della memoria del periodo staliniano. Nel 1988 entra a far parte di Memorial, associazione all’epoca non ancora ufficialmente registrata. Ne diventa collaboratrice nel 1991 e dal 2002 ricopre la carica di direttrice di Memorial San Pietroburgo.

Leggi

Proteggi le mie parole

Proteggi le mie parole. A cura di Sergej Bondarenko e Giulia De Florio con prefazione di Marcello Flores (Edizioni E/O, 2022). «Due membri di Memorial (l’associazione insignita nel 2022 del Premio Nobel per la Pace) – Sergej Bondarenko, dell’organizzazione russa, e Giulia De Florio, di Memorial Italia (sorta nel 2004) – ci presentano una testimonianza originale e inedita che getta una luce inquietante, ma anche di grande interesse, sul carattere repressivo dello Stato russo, prima e dopo il 24 febbraio 2022, data d’inizio della guerra d’aggressione all’Ucraina. La raccolta che viene presentata comprende le ‘ultime dichiarazioni’ rese in tribunale da persone accusate di vari e diversi reati, tutti attinenti, però, alla critica del potere e alla richiesta di poter manifestare ed esprimere liberamente le proprie opinioni» L’idea del volume nasce da una semplice constatazione: in Russia, negli ultimi vent’anni, corrispondenti al governo di Vladimir Putin, il numero di processi giudiziari è aumentato in maniera preoccupante e significativa. Artisti, giornalisti, studenti, attivisti (uomini e donne) hanno dovuto affrontare e continuano a subire processi ingiusti o fabbricati ad hoc per aver manifestato idee contrarie a quelle del governo in carica. Tali processi, quasi sempre, sfociano in multe salate o, peggio ancora, in condanne e lunghe detenzioni nelle prigioni e colonie penali sparse nel territorio della Federazione Russa. Secondo il sistema giudiziario russo agli imputati è concessa un’“ultima dichiarazione” (poslednee slovo), la possibilità di prendere la parola per sostenere la propria innocenza o corroborare la linea difensiva scelta dall’avvocato/a. Molte tra le persone costrette a pronunciare la propria “ultima dichiarazione” l’hanno trasformata in un atto sì processuale, ma ad alto tasso di letterarietà: per qualcuno essa è diventata la denuncia finale dei crimini del governo russo liberticida, per altri la possibilità di spostare la discussione su un piano esistenziale e non soltanto politico. Il volume presenta 25 testi di prigionieri politici, tutti pronunciati tra il 2017 e il 2022. Sono discorsi molto diversi tra loro e sono la testimonianza di una Russia che, ormai chiusa in un velo di oscurantismo e repressione, resiste e lotta, e fa sentire forte l’eco di una parola che vuole rompere il silenzio della violenza di Stato. Traduzioni di Ester Castelli, Luisa Doplicher, Axel Fruxi, Andrea Gullotta, Sara Polidoro, Francesca Stefanelli, Claudia Zonghetti.

Leggi