Igor’ Kočetkov: “Con la nuova legge Putin mette nel mirino le organizzazioni Lgbt. C’è da aspettarsi che le multeranno e tenteranno di liquidarle”

Dopo l'approvazione in seconda lettura del disegno di legge sul divieto di “propaganda riguardo le relazioni non tradizionali”, abbiamo deciso di pubblicare la traduzione di un'intervista all'attivista per i diritti umani e tra i fondatori della rete LGBT+ russa.

(Foto di Igor Omilaev su Unsplash)


03 gennaio 2023 
ore 12:03


Dopo l’approvazione in seconda lettura del disegno di legge sul divieto di “propaganda riguardo le relazioni non tradizionali” da parte della Duma russa di Stato nel novembre scorso, Memorial Italia ha deciso di pubblicare la traduzione di un’intervista a Igor’ Kočetkov, attivista per i diritti umani e tra i fondatori della “rete LGBT+ russa”. L’intervista, consultabile qui in originale, è apparsa sul sito di Cholod il 23 novembre. Ringraziamo la redazione di Cholod per aver concesso la traduzione in italiano curata da FV e Giulio Novazio.


Igor' Kočetkov
Igor’ Kočetkov
(AlteraCultura, CC BY 3.0 via Wikimedia Commons)


Il 23 novembre i deputati della Duma di Stato hanno approvato in seconda lettura il disegno di legge sul divieto di “propaganda riguardo le relazioni non tradizionali”. La proposta dovrà affrontare una terza lettura, ma i deputati non saranno più in grado di apportare modifiche drastiche. Una legge simile era già stata approvata nel 2013 e riguardava un’analoga “propaganda”, ma limitata ai minori. Le novità del 2022 si estendono a tutte le categorie di cittadini. Per spiegare cosa significano i nuovi emendamenti, “Cholod” ha parlato con Igor’ Kočetkov, attivista per i diritti umani e tra i fondatori della “rete LGBT+ russa”.


In cosa consiste questo nuovo disegno di legge?


Parlando di disegni di legge sulla “propaganda” LGBT+ ci riferiamo a due diversi documenti.  Il primo di questi apporta dei cambiamenti al Codice dei reati amministrativi, vale a dire all’articolo 6.21 sulla “propaganda riguardo rapporti sessuali non tradizionali tra minori”. Se prima la “propaganda” era vietata solo ai minori, ora vogliono estendere il divieto a tutti i cittadini russi indipendentemente dall’età. Allo stesso tempo, tra i minori sarà inoltre vietata la “ostentazione di relazioni sessuali non tradizionali”. Un’ostentazione che, per legge, consiste anche in immagini e descrizioni a parole. Dunque, ai minori ora sarà vietato guardare, leggere, ascoltare qualunque cosa riguardi relazioni sessuali non tradizionali. Inoltre, viene introdotto il divieto di “propaganda della pedofilia”. Ma dove i deputati abbiano visto qualcosa di simile davvero non si capisce. La legge menziona anche il divieto di “propaganda sul cambio di sesso”. Ultimamente attivisti e attiviste transgender hanno molto insistito sul fatto che la formula “cambio di sesso” non esiste, che è un concetto rozzo e sbagliato (è corretto dire “percorso di transizione”, nota della redazione di “Cholod”). Pertanto, vietino pure ciò che non esiste: in questo caso l’ignoranza dei parlamentari torna solo comoda alla comunità LGBT+.


Il secondo disegno di legge riguarda le leggi federali sull’informazione, la pubblicità, i media, il sostegno del Governo al cinema e la protezione dei bambini dalle informazioni. In seconda lettura ci hanno anche infilato la legge sui diritti dei consumatori. In questi casi i divieti riguardano la “diffusione di informazioni mirate alla propaganda” e chi possiede siti web, cinema online, media. Qui non sarà possibile mostrare “rapporti sessuali non tradizionali” nella pubblicità; inoltre, allo Stato sarà vietato sostenere film che hanno scene simili.


Tutte cose che, di fatto, erano proibite anche prima. Quindi, a mio parere, nulla cambia con l’introduzione di questi nuovi disegni di legge. In ogni caso, non è la catastrofe che ci si aspettava. Alcuni attivisti e attiviste temevano che avrebbero iniziato ad arrestare le persone per le strade solo perché LGBT+, o che la dicitura LGBT+ sarebbe stata rimossa dallo spazio informativo. Ma non sarà così, è semplicemente impossibile. La parola “culo” esiste perché esiste il culo. Punto. 


Cosa intendono le nuove leggi per “propaganda” e la “ostentazione di relazioni non tradizionali”? C’è una differenza fra loro? 


Quello in cui viviamo non è uno stato di diritto, in cui si guarda a cosa è scritto nella legge: da noi la legge si applica a propria discrezione. In questa legge è scritto che una “ostentazione” è sia una descrizione sia un’immagine. Per esempio, se dico: “Vasja si è avvicinato a Petja, gli ha preso la mano e poi l’ha baciato”, è una descrizione verbale delle relazioni omosessuali. Anche il cinema è una descrizione, ma visiva, e comunque un’ostentazione dal punto di vista della nuova legge. La “propaganda” dovrebbe implicare una call to action, un invito a fare. Inoltre, la propaganda implica attività pubbliche. Mentre, nella maggior parte dei casi, possiamo dire che noi non invitiamo nessuno a fare nulla, ma descriviamo solo. E questa è la verità.


Quello che possiamo fare è orientarci sulle interpretazioni della Corte costituzionale adottate nel 2014, secondo le quali la legge che vieta la “propaganda riguardo alle relazioni non tradizionali” non può essere interpretata in modo esteso e non vieta la diffusione di informazioni di stampo LGBT+.


Questo è molto importante perché, alla vigilia della revisione del nuovo disegno di legge, molti si sono fatti prendere dal panico e hanno deciso che d’ora in poi “qualsiasi informazione di stampo LGBT+ verrà vietata”. No, non è così. La Corte costituzionale ha deciso che le informazioni di stampo LGBT+ nelle opere d’arte, nella ricerca scientifica e persino nelle discussioni pubbliche sulle questioni LGBT+ non sono propaganda.


Non sono propaganda nemmeno la consulenza legale e psicologica in quanto non sono né un’azione pubblica, né una diffusione pubblica di informazioni.


Dal punto di vista della formulazione della nuova legge, il libro Leto v pionerskom galstuke [Estate in cravatta da pioniere, romanzo del 2021 scritto da Elena Malisova e Katerina Sil’vanova incentrato sulla relazione tra due giovani che si incontrano in un campo di pionieri nell’estate del 1986, N.d.R.], attorno al quale s’è scatenato il caos, a mio parere, non è propaganda, ma una descrizione contenuta in un’opera letteraria, una componente del progetto artistico. Allo stesso tempo, però, la Corte può qualificare come propaganda un’opera nel suo insieme. E di conseguenza quei film o libri non potranno essere venduti in Russia. Ma, di nuovo, potranno continuare a essere venduti da siti stranieri.


Nella pratica, insomma, chi riguarderà il nuovo disegno di legge? Chi ci andrà di mezzo?


Qui è importante attendere le prime applicazioni. La formulazione di queste leggi è molto generica e poco chiara, come se non fossero intese a essere effettivamente applicate. Che cos’è la “propaganda di relazioni sessuali non tradizionali”? Un concetto del genere non esiste, come si fa a propagandare la componente di fascino di qualsiasi relazione sessuale? Suppongo che la legge verrà applicata raramente e in modo molto mirato, come è successo con quella del 2013: in nove anni, i procedimenti per “propaganda tra i minori” sono stati trenta-quaranta. Tenere traccia di tutti i russi che esprimono anche solo un’opinione sulla tematica LGBT+ è impossibile.


A mio avviso, il rischio più grande lo corrono le organizzazioni LGBT+ che continuano a operare legalmente in territorio russo. C’è da aspettarsi che le multeranno e tenteranno di liquidarle. Ma di fatto succede già, anche senza la nuova legge.


Prendiamo “Sfera”, ad esempio, la fondazione di cui sono stato ideatore e primo direttore: è stata liquidata nel 2022. Il ministero della giustizia ne ha chiesto la liquidazione sostenendo che le sue attività non erano in linea con gli obiettivi perseguiti dallo stato. Peccato che le fondazioni della società civile non siano tenute a lavorare per gli obiettivi dello Stato. Ma questo non interessa a nessuno.


I nuovi disegni di legge vietano inoltre il commercio di beni che “promuovono relazioni sessuali non tradizionali”. Questo riguarda le case editrici, le piattaforme di streaming e i siti web, tutte realtà che temo inizieranno a censurarsi da sole.


Per come stanno le cose è però impossibile impedire a mass media e singole persone di diffondere informazioni: si può passare a Facebook, Instagram, Telegram, oppure spostare la sede all’estero.


Infatti, secondo il codice degli illeciti amministrativi della Federazione Russa, azioni e illeciti dovuti a omissione possono essere perseguiti solamente se compiuti in territorio russo. Io, per esempio, non posso essere legalmente perseguito per propaganda di “relazioni sessuali non tradizionali” perché non mi trovo in Russia.


Questo non significa che tutti debbano lasciare il paese di corsa. Si possono creare infatti gruppi di lavoro all’estero, cooperare e fare in modo che le informazioni vengano pubblicate da persone che non si trovano in Russia, evitando così qualsiasi conseguenza legale.


Perché tra la prima e la seconda lettura è passato così tanto tempo? Di solito le decisioni “ideologiche” vengono prese più velocemente.


Per come la vedo io, questa lentezza dimostra che non c’è consenso tra chi sta lavorando alla legge. Sono in corso discussioni e negoziati, e a volte qualcosa arriva anche al pubblico. È un disegno di legge che fa scandalo e oltre a tante persone indispettisce anche le aziende. A che serve allora? Chiaro: ad assicurarsi il sostegno dell’elettorato ultraconservatore. Lo stato ha scatenato una guerra, ha bisogno di sostegno morale e il bacino più promettente a cui attingere è formato da conservatori e patrioti, che vanno accontentati. E in Russia per fomentare i sentimenti patriottici basta una bella retorica antioccidentale con tanto di “Genitore 1” e “Genitore 2”.


Sul suo canale YouTube ripete spesso che molto dipende dall’opposizione che questa legge incontrerà. Che cosa possono fare concretamente le persone, sia in Russia sia all’estero?


È innanzitutto importante non cedere all’autocensura; non cancellare i propri post, non nascondere le proprie opere, non dissimulare le proprie idee. E alle aziende: per favore, non dimenticatevi di chi ha bisogno di quei prodotti che secondo lo stato veicolerebbero “propaganda”.


In secondo luogo, è fondamentale aiutare le persone che verranno colpite da questa o da qualsiasi altra legge attualmente in vigore in Russia. Sostenetele pubblicamente, assistete alle udienze, scrivetene sui social. È inoltre possibile, e necessario, dare sostegno alle organizzazioni per la salvaguardia dei diritti umani che difendono le vittime dell’arbitrarietà del sistema giudiziario.


Sono infine convinto che si debba parlare persino di più della tematica LGBT+. Noi cerchiamo di spiegare alla gente che bisogna rispettare i diritti umani e la dignità di ogni singola persona, che l’esclusione dalla vita pubblica non può essere motivata con l’orientamento sessuale o l’identità di genere.


Verrebbe però da pensare che con l’entrata in vigore della nuova legge l’attenzione a queste tematiche diminuirà, così come i nuovi progetti.


Al contrario. Quando nel 2013 è stata adottata la legge sulla “propaganda di valori non tradizionali tra i minori”, tutti hanno iniziato a parlare della comunità LGBT+, dalle casalinghe al presidente. Prima che iniziasse il dibattito su quella legge restava invece un tema marginale: nessuno voleva parlarne; né lo Stato, né gli attivisti per i diritti umani, né l’opposizione politica.


È proprio dal 2013 che in Russia si è diffuso il concetto di “comunità LGBT+”, un termine che fino a quel momento veniva utilizzato solamente da attiviste e attivisti e che per tutti gli altri era un acronimo tanto incomprensibile quanto difficile da ricordare.

Sempre più persone LGBT+ hanno cominciato a rivolgersi a “Sfera” e il coming out è diventato il tema principale delle sedute di sostegno psicologico. Prima del 2013 la gente pensava che il coming out andasse assolutamente evitato.


Che impatto avranno i nuovi disegni di legge sul coming out?


Nessuno, si tratta di due cose distinte. Fare coming out non significa promuovere “relazioni sessuali non tradizionali”. Se dico che sono gay sto dando un’informazione personale e non diffondendo contenuti propagandistici. È la mia vita e la vivo come voglio.


Aiutaci a crescere

Condividi su:

Per sostenere Memorial Italia

Leggi anche:

Aleksej Gorinov. L’ultima dichiarazione del 29 novembre 2024.

Il 29 novembre 2024 il tribunale militare di Vladimir ha emesso la sentenza del nuovo procedimento penale contro Aleksej Gorinov, consigliere municipale di Mosca, che è stato condannato a tre anni di reclusione in colonia penale di massima sicurezza per “giustificazione del terrorismo”. La condanna va ad aggiungersi ai sette anni già comminati nel 2022 per “fake news sull’esercito”. Foto di copertina: Dar’ja Kornilova. Foto: SOTAvision. BASTA UCCIDERE. FERMIAMO LA GUERRA. Aleksej Gorinov è avvocato e attivista e dal 2017 consigliere municipale presso il distretto Krasnosel’skij di Mosca. Nei primi anni Novanta era deputato per il partito Russia Democratica, ma nel 1993, durante la crisi costituzionale e il duro confronto tra il presidente El’cin e il Soviet supremo, decide di lasciare la politica. Negli ultimi vent’anni Gorinov ha lavorato come avvocato d’impresa e della pubblica amministrazione in ambito civile e ha fornito assistenza legale agli attivisti tratti in arresto durante le manifestazioni politiche. È fra gli ideatori della veglia-memoriale continua, con fiori e fotografie, sul ponte Moskvoreckij, luogo dell’omicidio di Boris Nemcov. Il 15 marzo 2022, durante un’assemblea ordinaria del Consiglio di zona del distretto Krasnosel’skij, Gorinov deplora pubblicamente l’invasione dell’Ucraina da parte delle truppe russe esortando “la società civile a fare ogni possibile sforzo per fermare la guerra”. Il 26 aprile viene arrestato ex art. 207.3 del Codice penale russo, noto anche come “legge sulle fake news”. Il tribunale del distretto Meščanskij ritiene che ci siano le prove che Gorinov abbia “diffuso informazioni deliberatamente false su quanto compiuto dalle Forze armate russe”, con le aggravanti di essere “in una posizione ufficiale e per motivi d’odio e ostilità”. Gorinov è il primo cittadino russo a ricevere una pena detentiva per essersi espresso contro la guerra. Già in occasione dell’ultima udienza del primo processo Aleksej Gorinov ha avuto modo, come prevede il sistema giudiziario russo, di pronunciare un’“ultima dichiarazione” (poslednee slovo), in altre parole la possibilità di prendere la parola per sostenere la propria innocenza o corroborare la linea difensiva scelta dall’avvocato/a, cui abbiamo avuto modo di dare voce grazie a Paolo Pignocchi e al progetto Proteggi le mie parole. Venerdì scorso, in occasione dell’ultima udienza del secondo processo ai suoi danni, Aleksej Gorinov ha pronunciato una seconda “ultima dichiarazione” che traduciamo in italiano. Sono stato per tutta la vita uno strenuo oppositore di aggressioni, violenza e guerre, e ho consacrato la mia vita esclusivamente ad attività di pace come la scienza, l’insegnamento, la pubblica istruzione e l’attività amministrativa e sociale in veste di deputato, difensore dei diritti umani, membro di commissioni elettorali e osservatore e supervisore del processo elettorale stesso. Mai avrei pensato di vivere abbastanza per constatare un tale livello di degrado del sistema politico del mio Paese e della sua politica estera, un periodo in cui tanti cittadini favorevoli alla pace e contrari alla guerra – in un numero che ormai è di qualche migliaio – vengono accusati di calunnia ai danni delle Forze armate e di giustificazione del terrorismo, e per questo vengono processati. Ci avviamo a concludere il terzo anno di guerra, il terzo anno di vittime e distruzione, di privazioni e sofferenze per milioni di persone cui, in territorio europeo, non si assisteva dai tempi della Seconda guerra mondiale. E non possiamo tacere. Ancora alla fine dello scorso aprile, il nostro ex ministro della difesa ha annunciato che le perdite della parte ucraina nel conflitto armato in corso ammontavano a 500.000 persone. Guardatelo, quel numero, e pensateci! Quali perdite, invece, ha subito la Russia, che secondo le fonti ufficiali avanza con successo costante per tutto il fronte? Continuiamo a non saperlo. E soprattutto, chi ne risponderà, poi? E a che pro succede tutto questo? Il nostro governo e coloro che lo sostengono nelle sue aspirazioni militariste hanno fortemente voluto questa guerra, che ora è arrivata anche nei nostri territori. Una cosa mi verrebbe da chiedere: vi pare che la nostra vita sia migliorata? Sono questi il benessere e la sicurezza che auspicate per il nostro Paese e per la sua gente? Oppure non l’avevate previsto, nei vostri calcoli, un simile sviluppo della situazione? A oggi, però, le risposte a queste domande non si pongono a chi ha deciso questa guerra e continua a uccidere, a chi ne fa propaganda e assume mercenari per combatterla, ma a noi, cittadini comuni della Russia che alziamo la voce contro la guerra e per la pace. Una risposta che paghiamo con la nostra libertà se non, alcuni, con la vita. Appartengo alla generazione ormai uscente di persone con genitori che hanno partecipato alla Seconda guerra mondiale e, alcuni, le sono sopravvissuti con tutte le difficoltà del caso. La loro generazione, ormai passata, ci ha lasciato in eredità il compito di preservare la pace a ogni costo, come quanto di più prezioso abbiamo noi che abitiamo su questa Terra. Noi, invece, abbiamo snobbato le loro richieste e abbiamo spregiato la memoria di quelle persone e delle vittime della guerra suddetta. La mia colpa, in quanto cittadino del mio Paese, è di avere permesso questa guerra e di non essere riuscito a fermarla. Vi chiedo di prenderne atto, nel verdetto. Tuttavia, vorrei che la mia colpa e la mia responsabilità fossero condivise anche da chi questa guerra l’ha iniziata, vi ha partecipato e la sostiene, e da chi perseguita coloro che si battono per la pace. Continuo a vivere con la speranza che un giorno questo avverrà. Nel frattempo, chiedo perdono al popolo ucraino e ai miei concittadini che per questa guerra hanno sofferto. Nel processo in cui sono stato accusato e giudicato per avere detto espressamente che era necessario porre fine alla guerra, ho già dato piena voce alle mie considerazioni su questa vile impresa umana. Posso solo aggiungere che la violenza, l’aggressione generano solo altra violenza di ritorno, e nulla più. Questa è la vera causa delle nostre disgrazie, delle nostre sofferenze, di perdite senza senso di vite umane, della distruzione di infrastrutture civili e industriali, di case e abitazioni. Fermiamo questo massacro cruento che non serve né

Leggi

Roma, 5 dicembre 2024. Memorial Italia a Più libri più liberi.

Memorial Italia partecipa a Roma all’edizione 2024 di Più libri più liberi con la presentazione di Le trasformazioni della Russia putiniana. Stato, società, opposizione, ultimo volume della collana curata per Viella Editrice. Il regime putiniano e il nazionalismo russo: giovedì 5 dicembre alle 18:00 presso la Nuvola, Roma EUR, in sala Elettra, saranno presentati i volumi, pubblicati da Viella Editrice, Il nazionalismo russo. Spazio postsovietico e guerra all’Ucraina, a cura di Andrea Graziosi e Francesca Lomastro, e Le trasformazioni della Russia putiniana. Stato, società e opposizione, a cura dei nostri Riccardo Mario Cucciolla e Niccolò Pianciola. Intervengono Riccardo Mario Cucciolla, Francesca Gori, Andrea Graziosi, Andrea Romano. Coordina Carolina De Stefano. Il volume Le trasformazioni della Russia putiniana. Stato, società e opposizione esplora l’evoluzione della società e del potere in Russia dopo l’aggressione all’Ucraina e offre un’analisi della complessa interazione tra apparati dello stato, opposizione e società civile. I saggi analizzano la deriva totalitaria del regime putiniano studiandone le istituzioni e la relazione tra stato e società, evidenziando come tendenze demografiche, rifugiati ucraini, politiche nataliste e migratorie abbiano ridefinito gli equilibri sociali del paese. Inoltre, pongono l’attenzione sulla società civile russa e sulle sfide che oppositori, artisti, accademici, minoranze e difensori dei diritti umani affrontano sia in un contesto sempre più repressivo in patria, sia nell’emigrazione. I saggi compresi nel volume sono di Sergej Abašin, Alexander Baunov, Simone A. Bellezza, Alain Blum, Bill Bowring, Riccardo Mario Cucciolla, Marcello Flores, Vladimir Gel’man, Lev Gudkov, Andrea Gullotta, Andrej Jakovlev, Irina Kuznetsova, Alberto Masoero, Niccolò Pianciola, Giovanni Savino, Irina Ščerbakova, Sergej Zacharov.

Leggi

Bari, 26 novembre 2024. Proiezione del film documentario “The Dmitriev Affair”.

Martedì 26 novembre alle 20:30, presso il Multisala Cinema Galleria di Bari, Andrea Gullotta, vicepresidente di Memorial Italia, presenta il film documentario The Dmitriev Affair, scritto e diretto dalla regista olandese Jessica Gorter e sottotitolato in italiano. Jurij Dmitriev è uno storico e attivista, direttore di Memorial Petrozavodsk. Negli anni Novanta scopre un’enorme fossa comune in cui sono sepolte migliaia di vittime del Grande Terrore. Nella radura boschiva di Sandormoch, in Carelia, inaugura un cimitero commemorativo e riesce a raccogliere persone di varie nazionalità intorno a un passato complesso e conflittuale. Da sempre schierato contro il governo della Federazione Russa, nel 2014 Dmitriev condanna apertamente l’invasione della Crimea. Da allora inizia per lui un calvario giudiziario che lo porta a essere condannato a tredici anni e mezzo di reclusione. Il documentario di Jessica Gorter, realizzato nel 2023, racconta con passione e precisione la sua tragica vicenda. Gabriele Nissim, ha letto per Memorial Italia l’ultima dichiarazione di Jurij Dmitriev, pronunciata l’8 luglio 2020, come parte del progetto 30 ottobre. Proteggi le mie parole. Irina Flige, storica collaboratrice di Memorial San Pietroburgo, ha raccontato la storia della radura di Sandormoch nel volume Il caso Sandormoch. La Russia e la persecuzione della memoria, pubblicato da Stilo Editrice e curato da Andrea Gullotta e Giulia De Florio. La proiezione è a ingresso libero ed è uno degli incontri previsti dall’undicesima edizione del festival letterario Pagine di Russia, organizzato dalla casa editrice barese Stilo in collaborazione con la cattedra di russo dell’Università degli Studi di Bari. Quest’anno il festival è inserito nella programmazione del progetto Prin 2022 PNRR (LOST) Literature of Socialist Trauma: Mapping and Researching the Lost Page of European Literature ed è dedicato al concetto di trauma nella cornice della letteratura russa del Novecento sorta dalle repressioni sovietiche.

Leggi