Personalizza il consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente e svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consenso riportata di seguito.

I cookie categorizzati come "Necessari" vengono memorizzati sul tuo browser poiché sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Who controls the past controls the future… | by Sally Gimson

Rewriting history is a global trend as governments seek to persuade people to believe their versions of events, says Sally Gimson

Who controls the past controls the future…: Fall in line or be in the firing line is the message historians are receiving from governments around the world – Sally Gimson, 2018

Rewriting history is a global trend as governments seek to persuade people to believe their versions of events, says Sally Gimson

“IF THE PARTY could thrust its hand into the past and say of this or that event ‘it never happened’ – that, surely, was more terrifying than mere torture and death?” This was George Orwell, 70 years ago in his novel Nineteen Eighty-Four.

What Orwell feared is happening now. Authoritarian governments in all corners of the world are trying to construct their own version of the past, passing laws that make their versions of history the only ones allowed – and in some cases locking up historians who challenge them.

Governments in eastern Europe and Russia let go of the historical narrative for a while and allowed history to be written by individuals, civil society groups and others. For a short time after the fall of the Berlin Wall, they followed the example of countries such as Germany, which has spent much of the last 70 years coming to terms with its Nazi past.

But in the past year alone, we have seen historians sacked from museums and cultural boards in Poland, archives closed down in Hungary and Western funders of historical and civil society groups, such as George Soros, potentially barred from their home countries. In Russia, Turkey and Iran, there have been recent cases of historians detained or locked up.

Yury Dmitriev is a historian from the west of Russia, on the Finnish border. He made it his life’s work to identify the people executed on Joseph Stalin’s orders and buried in mass graves in the woods around his home in Sandarmokh. He has been so successful that 90% of the people murdered have now been identified. His work has been part of a project – led by a group, aptly called Memorial – which seeks to make sure that the past is remembered everywhere in Russia.

But the Russian authorities have decided they want to bury that bloody history and Memorial and Dmitriev with it. The official claim now backed up by bogus historical “evidence” is that the bodies which litter the woods are Russian prisoners of war, shot by the Finns. Dmitriev was prosecuted on trumped-up child pornography charges – of which he was cleared – and is now being detained for “assessment” on psychiatric grounds.

John Crowfoot, a British translator who has been gathering support for Dmitriev, told Index the persecution was part of a nationalist push by the government to reassert Russian greatness.

“Partly they want to refer to a great Soviet past. One of the aspects of that is the defeat of Germany and Stalin as the great leader, not a monster or a war criminal,” he said.

Jan Kubik, professor of Slavonic and East European Studies at London’s UCL, is not surprised about the return of authoritarianism in Russia and the persecution of historians. But he is particularly distressed about the populist nationalism emerging in Poland and Hungary.

“You have pretty remarkable change in both Hungary and Poland with the rise of right-wing populist governments. In both cases they explicitly announced some time ago that they were going to produce valid memories, valid historical knowledge, that will be of a specific ideological bent,” he said. “… They will be cherry-picking those elements from the past that show those histories of those nations in the best possible light.”

Kubik details other ways the Polish government is attempting to control history (see p35). For instance, the director of the Museum of the Second World War in Gdansk, Paweł Machcewicz, was sacked soon after its opening because the government did not consider the museum to be patriotic enough. It was revolutionary in its concept. It detailed not just Polish suffering but also the suffering of civilian populations throughout the world.

“It’s true every government tries to participate in any subject on any topic, including the past, including the way history should be taught, including the way history should be presented in various visual displays and performances and so on,” he said. “The key question is to what degree the government and the governmental vision is dominant; to what degree does the government make an effort to limit other voices and try to make its own voice exclusive, or at least dominant?”

Peter Mandler, who was until last year president of the UK’s Royal Historical Society, told Index that authoritarian regimes always want to have control over the past and to control the narrative.

In India, too, Mandler said, history was being rewritten to favour the Hindu nationalist government. He cites the case of US-based academic Wendy Doniger. Her book, Hindus: an Alternative History, was withdrawn from circulation and pulped by Penguin India after pressure from the Indian government, which considered it too favourable to Muslims.

And the list of countries dipping into authoritarianism and, by doing so, attempting to control the past goes on.

In Bangladesh, a new digital security law was proposed this year that would criminalise anyone spreading “negative propaganda” about the 1971 Liberation War or the assassinated founder of the Bangladesh nation, Sheikh Mujibur Rahman, the father of the current prime minister.

In Mexico, the army long denied responsibility for the Tlatelolco student massacre of 1968. And the government tried to deny culpability for the shooting of 41 students in 2014 who were on their way to commemorate the massacre. The government called its version of events the “historic truth”.

And then there is Turkey, where about 50,000 people have been thrown into jail since the failed coup in July 2016. Although there are no specific figures for historians, academics are fleeing the country, and some 698 have applied to the New York-based Scholars at Risk to be moved abroad.

Andrew Finkel, one of the founders of the Turkish independent journalism platform P24, told Index: “It is very difficult to cross the lines of official history, although those lines are not constant. After early years of denouncing their Ottoman past, the current generation now embraces it, even at the expense of the once veneration of the founder of the republic, Mustafa Kemal Ataturk.”

The fear is that, in some countries, the triumph of liberal democracy – of a way of seeing the world which allowed for multiple narratives of history – was short-lived.

And there are fears that liberal democracy is faltering even in the USA and Europe, with the new patriotism of Donald Trump and the rise of European nationalism.

Steven Levitsky, co-author of the recent book How Democracies Die, told Index that the defenders of democracy are weaker than before, and that may be why countries feel emboldened to rewrite history.

“I do think that the weakening and delegitimising of American democracy will weaken the protection of intellectuals and journalists elsewhere. The US and Europe remain important promoters of civil and human rights globally, so as they weaken and lose prestige, so to an extent does the cause of human rights. And with the US government praising and embracing nationalist autocrats, it gets worse.”

Antoon de Baets, professor of history, ethics and human rights at the University of Groningen, and head of the Network of Concerned Historians, which maps the persecution of historians across the world, is a little more upbeat. He said regimes have always sought to censor historians, but that history always won in the end.

“Shoot the historians when you fear their history – this is what some regimes have done throughout the centuries,” he said.

“Lamentably, the present age is no exception; it even has the worst record. In myriad ways, the outcome of the historian’s work can damage those happening to hold power and, therefore, history is always potentially threatening. History producers are fragile but in the end, and with some luck, their views may survive the regimes that killed or censored them.”

 

Aiutaci a crescere

Condividi su:

Per sostenere Memorial Italia

Leggi anche:

Aleksej Gorinov. L’ultima dichiarazione del 29 novembre 2024.

Il 29 novembre 2024 il tribunale militare di Vladimir ha emesso la sentenza del nuovo procedimento penale contro Aleksej Gorinov, consigliere municipale di Mosca, che è stato condannato a tre anni di reclusione in colonia penale di massima sicurezza per “giustificazione del terrorismo”. La condanna va ad aggiungersi ai sette anni già comminati nel 2022 per “fake news sull’esercito”. Foto di copertina: Dar’ja Kornilova. Foto: SOTAvision. BASTA UCCIDERE. FERMIAMO LA GUERRA. Aleksej Gorinov è avvocato e attivista e dal 2017 consigliere municipale presso il distretto Krasnosel’skij di Mosca. Nei primi anni Novanta era deputato per il partito Russia Democratica, ma nel 1993, durante la crisi costituzionale e il duro confronto tra il presidente El’cin e il Soviet supremo, decide di lasciare la politica. Negli ultimi vent’anni Gorinov ha lavorato come avvocato d’impresa e della pubblica amministrazione in ambito civile e ha fornito assistenza legale agli attivisti tratti in arresto durante le manifestazioni politiche. È fra gli ideatori della veglia-memoriale continua, con fiori e fotografie, sul ponte Moskvoreckij, luogo dell’omicidio di Boris Nemcov. Il 15 marzo 2022, durante un’assemblea ordinaria del Consiglio di zona del distretto Krasnosel’skij, Gorinov deplora pubblicamente l’invasione dell’Ucraina da parte delle truppe russe esortando “la società civile a fare ogni possibile sforzo per fermare la guerra”. Il 26 aprile viene arrestato ex art. 207.3 del Codice penale russo, noto anche come “legge sulle fake news”. Il tribunale del distretto Meščanskij ritiene che ci siano le prove che Gorinov abbia “diffuso informazioni deliberatamente false su quanto compiuto dalle Forze armate russe”, con le aggravanti di essere “in una posizione ufficiale e per motivi d’odio e ostilità”. Gorinov è il primo cittadino russo a ricevere una pena detentiva per essersi espresso contro la guerra. Già in occasione dell’ultima udienza del primo processo Aleksej Gorinov ha avuto modo, come prevede il sistema giudiziario russo, di pronunciare un’“ultima dichiarazione” (poslednee slovo), in altre parole la possibilità di prendere la parola per sostenere la propria innocenza o corroborare la linea difensiva scelta dall’avvocato/a, cui abbiamo avuto modo di dare voce grazie a Paolo Pignocchi e al progetto Proteggi le mie parole. Venerdì scorso, in occasione dell’ultima udienza del secondo processo ai suoi danni, Aleksej Gorinov ha pronunciato una seconda “ultima dichiarazione” che traduciamo in italiano. Sono stato per tutta la vita uno strenuo oppositore di aggressioni, violenza e guerre, e ho consacrato la mia vita esclusivamente ad attività di pace come la scienza, l’insegnamento, la pubblica istruzione e l’attività amministrativa e sociale in veste di deputato, difensore dei diritti umani, membro di commissioni elettorali e osservatore e supervisore del processo elettorale stesso. Mai avrei pensato di vivere abbastanza per constatare un tale livello di degrado del sistema politico del mio Paese e della sua politica estera, un periodo in cui tanti cittadini favorevoli alla pace e contrari alla guerra – in un numero che ormai è di qualche migliaio – vengono accusati di calunnia ai danni delle Forze armate e di giustificazione del terrorismo, e per questo vengono processati. Ci avviamo a concludere il terzo anno di guerra, il terzo anno di vittime e distruzione, di privazioni e sofferenze per milioni di persone cui, in territorio europeo, non si assisteva dai tempi della Seconda guerra mondiale. E non possiamo tacere. Ancora alla fine dello scorso aprile, il nostro ex ministro della difesa ha annunciato che le perdite della parte ucraina nel conflitto armato in corso ammontavano a 500.000 persone. Guardatelo, quel numero, e pensateci! Quali perdite, invece, ha subito la Russia, che secondo le fonti ufficiali avanza con successo costante per tutto il fronte? Continuiamo a non saperlo. E soprattutto, chi ne risponderà, poi? E a che pro succede tutto questo? Il nostro governo e coloro che lo sostengono nelle sue aspirazioni militariste hanno fortemente voluto questa guerra, che ora è arrivata anche nei nostri territori. Una cosa mi verrebbe da chiedere: vi pare che la nostra vita sia migliorata? Sono questi il benessere e la sicurezza che auspicate per il nostro Paese e per la sua gente? Oppure non l’avevate previsto, nei vostri calcoli, un simile sviluppo della situazione? A oggi, però, le risposte a queste domande non si pongono a chi ha deciso questa guerra e continua a uccidere, a chi ne fa propaganda e assume mercenari per combatterla, ma a noi, cittadini comuni della Russia che alziamo la voce contro la guerra e per la pace. Una risposta che paghiamo con la nostra libertà se non, alcuni, con la vita. Appartengo alla generazione ormai uscente di persone con genitori che hanno partecipato alla Seconda guerra mondiale e, alcuni, le sono sopravvissuti con tutte le difficoltà del caso. La loro generazione, ormai passata, ci ha lasciato in eredità il compito di preservare la pace a ogni costo, come quanto di più prezioso abbiamo noi che abitiamo su questa Terra. Noi, invece, abbiamo snobbato le loro richieste e abbiamo spregiato la memoria di quelle persone e delle vittime della guerra suddetta. La mia colpa, in quanto cittadino del mio Paese, è di avere permesso questa guerra e di non essere riuscito a fermarla. Vi chiedo di prenderne atto, nel verdetto. Tuttavia, vorrei che la mia colpa e la mia responsabilità fossero condivise anche da chi questa guerra l’ha iniziata, vi ha partecipato e la sostiene, e da chi perseguita coloro che si battono per la pace. Continuo a vivere con la speranza che un giorno questo avverrà. Nel frattempo, chiedo perdono al popolo ucraino e ai miei concittadini che per questa guerra hanno sofferto. Nel processo in cui sono stato accusato e giudicato per avere detto espressamente che era necessario porre fine alla guerra, ho già dato piena voce alle mie considerazioni su questa vile impresa umana. Posso solo aggiungere che la violenza, l’aggressione generano solo altra violenza di ritorno, e nulla più. Questa è la vera causa delle nostre disgrazie, delle nostre sofferenze, di perdite senza senso di vite umane, della distruzione di infrastrutture civili e industriali, di case e abitazioni. Fermiamo questo massacro cruento che non serve né

Leggi

Roma, 5 dicembre 2024. Memorial Italia a Più libri più liberi.

Memorial Italia partecipa a Roma all’edizione 2024 di Più libri più liberi con la presentazione di Le trasformazioni della Russia putiniana. Stato, società, opposizione, ultimo volume della collana curata per Viella Editrice. Il regime putiniano e il nazionalismo russo: giovedì 5 dicembre alle 18:00 presso la Nuvola, Roma EUR, in sala Elettra, saranno presentati i volumi, pubblicati da Viella Editrice, Il nazionalismo russo. Spazio postsovietico e guerra all’Ucraina, a cura di Andrea Graziosi e Francesca Lomastro, e Le trasformazioni della Russia putiniana. Stato, società e opposizione, a cura dei nostri Riccardo Mario Cucciolla e Niccolò Pianciola. Intervengono Riccardo Mario Cucciolla, Francesca Gori, Andrea Graziosi, Andrea Romano. Coordina Carolina De Stefano. Il volume Le trasformazioni della Russia putiniana. Stato, società e opposizione esplora l’evoluzione della società e del potere in Russia dopo l’aggressione all’Ucraina e offre un’analisi della complessa interazione tra apparati dello stato, opposizione e società civile. I saggi analizzano la deriva totalitaria del regime putiniano studiandone le istituzioni e la relazione tra stato e società, evidenziando come tendenze demografiche, rifugiati ucraini, politiche nataliste e migratorie abbiano ridefinito gli equilibri sociali del paese. Inoltre, pongono l’attenzione sulla società civile russa e sulle sfide che oppositori, artisti, accademici, minoranze e difensori dei diritti umani affrontano sia in un contesto sempre più repressivo in patria, sia nell’emigrazione. I saggi compresi nel volume sono di Sergej Abašin, Alexander Baunov, Simone A. Bellezza, Alain Blum, Bill Bowring, Riccardo Mario Cucciolla, Marcello Flores, Vladimir Gel’man, Lev Gudkov, Andrea Gullotta, Andrej Jakovlev, Irina Kuznetsova, Alberto Masoero, Niccolò Pianciola, Giovanni Savino, Irina Ščerbakova, Sergej Zacharov.

Leggi

Bari, 26 novembre 2024. Proiezione del film documentario “The Dmitriev Affair”.

Martedì 26 novembre alle 20:30, presso il Multisala Cinema Galleria di Bari, Andrea Gullotta, vicepresidente di Memorial Italia, presenta il film documentario The Dmitriev Affair, scritto e diretto dalla regista olandese Jessica Gorter e sottotitolato in italiano. Jurij Dmitriev è uno storico e attivista, direttore di Memorial Petrozavodsk. Negli anni Novanta scopre un’enorme fossa comune in cui sono sepolte migliaia di vittime del Grande Terrore. Nella radura boschiva di Sandormoch, in Carelia, inaugura un cimitero commemorativo e riesce a raccogliere persone di varie nazionalità intorno a un passato complesso e conflittuale. Da sempre schierato contro il governo della Federazione Russa, nel 2014 Dmitriev condanna apertamente l’invasione della Crimea. Da allora inizia per lui un calvario giudiziario che lo porta a essere condannato a tredici anni e mezzo di reclusione. Il documentario di Jessica Gorter, realizzato nel 2023, racconta con passione e precisione la sua tragica vicenda. Gabriele Nissim, ha letto per Memorial Italia l’ultima dichiarazione di Jurij Dmitriev, pronunciata l’8 luglio 2020, come parte del progetto 30 ottobre. Proteggi le mie parole. Irina Flige, storica collaboratrice di Memorial San Pietroburgo, ha raccontato la storia della radura di Sandormoch nel volume Il caso Sandormoch. La Russia e la persecuzione della memoria, pubblicato da Stilo Editrice e curato da Andrea Gullotta e Giulia De Florio. La proiezione è a ingresso libero ed è uno degli incontri previsti dall’undicesima edizione del festival letterario Pagine di Russia, organizzato dalla casa editrice barese Stilo in collaborazione con la cattedra di russo dell’Università degli Studi di Bari. Quest’anno il festival è inserito nella programmazione del progetto Prin 2022 PNRR (LOST) Literature of Socialist Trauma: Mapping and Researching the Lost Page of European Literature ed è dedicato al concetto di trauma nella cornice della letteratura russa del Novecento sorta dalle repressioni sovietiche.

Leggi