Gli ultimi testimoni. Gli italiani di Crimea | Nikolaj Anatol’evič Carbone

22/10/1935 Nasce a Kerč’. Il padre Anatolij Iosifovič Carbone (1911-1970) è un capitano di lungo corso italiano. La madre Galina Pavlovna Rezničenko (1911-fine del 1990) non aveva né istruzione né una professione.
02/01/1942 la famiglia viene deportata ad Akmolinsk, in Kazakistan, kolchoz “Svet” [“Luce”].
1942 la sorella Elizaveta (nata nel 1939) muore di fame.
1944 Nasce la sorella Zinaida.
1942-1946 finisce la quarta classe ad Akmolinsk.
1946 la famiglia si trasferisce nel Kuban’ (provincia di Krasnodar), a Primorsko-Achtarsk e s’iscrive a una scuola di musica.
1951 finisce la scuola media della durata di dieci anni, frequenta per due anni il corso per corrispondenza di fisarmonica dell’accademia musicale di Krasnodar senza terminare gli studi.
1952 va a lavorare come apprendista del padre in una fabbrica di botti a Primorsko-Achtarsk.
1954-1957 svolge il servizio militare nell’esercito sovietico nella regione di Irkutsk.
1957 torna a Kerč’ con i genitori. Lavora in una fabbrica di botti ed è membro di una banda musicale  dilettantistica.
1960 si sposa con Aida Petrovna.
1961 nasce la figlia Galina.

1967 nasce il figlio Aleksandr (deceduto nel 2007).
All’inizio degli anni ’80 ha ottenuto una pensione d’invalidità a causa di una malattia al cuore.
2010: un’operazione agli occhi non riuscita lo rende completamente cieco.

Prima parte dell’intervista
[youtube video=”https://www.youtube.com/watch?v=DnYdFFPxxTQ”]

Seconda parte dell’intervista

[youtube video=”https://www.youtube.com/watch?v=xyGjNS9hQnQ”]

Scarica la trascrizione dell’intervista

Scarica la traduzione dell’intervista

Credits
Intervistatrice: Alena Kozlova
Operatore: Viktor Griberman
Trascrizione: Natalia Christoforova
Traduzione: Zeno Gambini
Giulia Giachetti Boico per la sua preziosa collaborazione a Kerč’

La storia di Nikolaj in breve

Nikolaj Anatolevič è nato a Kerč’ il 22/10/1935. Il padre, Anatolij Iosifovič Carbone (1911-1970) era un capitano di lungo corso italiano. La madre, Galina Pavlovna Rezničenko (1911-fine degli anni Novanta) era casalinga, entrambi originari di Kerč’. All’inizio degli anni Trenta Galina era un’attivista del Komsomol a Katerlez, non lontano da Kerč’ e, secondo Nikolaj Anatolevič, è stata testimone delle fucilazioni degli abitanti locali che si erano opposti alla collettivizzazione. Il padre di Galina Pavlovna, un ricco proprietario, è morto poco dopo aver iniziato a lavorare in un kolchoz. Nikolaj Anatolevič non si ricorda dei nonni, Iosif e Rosalia Carbone; sa che il nonno era un capitano venuto dall’Italia. Il padre aveva un fratello maggiore, Franz, membro del VKPB, presidente del sovchoz italiano “Sacco e Vanzetti”, una persona molto rispettata. Nel 1938 lo zio Franz è stato arrestato con l’accusa di aver pianificato un attentato terroristico contro la fabbrica Vojkov di Kerč’. Al termine dell’inchiesta, durata un anno e mezzo, le accuse sono state archiviate, ma nel gennaio del 1942 lo zio Franz è stato deportato con la famiglia in Kazakistan, senza però essere espulso dal partito. Tra il 1935 e il 1937 la sorella del padre, di cui ignoriamo il nome, è andata a vivere in Italia, presumibilmente a Trieste. I figli della sorella minore di Nikolaj Anatol’evič hanno mantenuto i contatti con lei.

La famiglia Carbone viveva nella casa del nonno, a Kerč’, dove c’era un grande giardino. I primi figli, nati nel 1931 e nel 1932, sono morti prima di compiere un anno. Nel 1939 è nata la figlia Lidija. Dopo l’occupazione di Kerč’ da parte dell’esercito tedesco e rumeno, le condizioni di vita della famiglia sono diventate molto precarie, soprattutto per mancanza di cibo. Qualche volta Nikolaj andava in una cucina da campo tedesca per cercare qualcosa da mangiare: non l’hanno mai cacciato via. Dopo la liberazione di Kerč’ da parte dell’Armata Rossa nel gennaio del 1942 alla famiglia sono stati concessi 20 minuti per prepararsi al trasferimento, prima a Novorossijsk poi in Kazakistan, nel kolchoz “Svet”, oblast’ di Akmolinsk, dove ha trovato ospitalità presso gli abitanti locali. La sorella Lida non è sopravvissuta al primo inverno. I genitori lavoravano nel kolchoz come addetti alla tosatura delle pecore, aravano i campi e trasportavano il pane. In primavera hanno costruito un rifugio sotterraneo e Galina Pavlovna una stufa russa, che è stata la sua salvezza. Mentre i genitori lavoravano, Nikolaj andava in cerca di cibo ovunque, preparava esche per i pesci e raccoglieva qualsiasi cosa fosse commestibile. Nel 1942 ha frequentato la prima classe, mentre nel 1944 è nata la sorella Zinaida. La madre, il vero pilastro della famiglia, spesso doveva tirare fuori il padre da situazioni difficili. Nel 1946 ai Carbone è stato concesso di andarsene e hanno deciso di trasferirsi nel Kuban’, a Primorsko-Achtarsk, vicino allo zio Franz, che li ha sempre sostenuti. Ma la vita nel Kuban’ non era molto più facile. Il padre ha contratto la malaria e per un anno non ha potuto lavorare. Nel 1947 è nata la sorella Nina. Avevano una piccola fattoria con mucche e alcuni polli. Nikolaj era il principale procacciatore di mezzi di sussistenza per la famiglia, prendeva le spighe e i cereali dalle auto di passaggio e per questo veniva picchiato spesso dalle guardie. Sono riusciti a costruire una casa di mattoni, ma sempre con il desiderio di tornare e nel 1948 Nikolaj è tornato a Kerč’ con la madre per vedere se fosse possibile sistemarsi lì. La casa dei nonni era distrutta e a ogni richiesta di registrare la residenza a Kerč’ la risposta era: “Per gli italiani non è possibile”. Nel 1951 Nikolaj ha terminato la decima classe della scuola di musica e si è iscritto all’accademia musicale di Krasnodar per corrispondenza. Ha cercato un lavoro, ha suonato ai matrimoni e in vari club, ma ha capito subito che suonare non gli avrebbe procurato alcuna sicurezza materiale, perciò ha iniziato a lavorare come apprendista con suo padre in una nuova fabbrica di botti e, per guadagnare qualcosa in più, si è anche dedicato alla costruzione di case private. Tra il 1954 e il 1957 ha svolto il servizio militare nell’esercito sovietico nel distretto di Irkutsk e, poco dopo il congedo, si è trasferito con i genitori e le sorelle a Kerč’, dove hanno potuto finalmente registrare la residenza. I primi tempi sono stati ospiti presso alcuni conoscenti italiani. Allora Nikolaj lavorava in una fabbrica di botti e, allo stesso tempo, suonava in una banda dilettantistica dando concerti in giro per la Crimea. Nel 1960 ha sposato una collega della fabbrica, Aida Petrovna. Nel 1961 e nel 1967 sono nati una femmina e un maschio (morto nel 2007). All’inizio degli anni Ottanta a Nikolaj Anatol’evič è stata riconosciuta un’invalidità di secondo grado e da allora ha smesso di lavorare. Fintantoché la salute glielo ha permesso ha continuato a frequentare l’associazione degli italiani. Nel 2010 si è sottoposto a un’operazione agli occhi che ha avuto esito negativo e da allora è completamente cieco.

Le foto sono state gentilmente concesse da Nikolaj Anatol’evič Carbone.

[nggallery id=75]

Aiutaci a crescere

Condividi su:

Per sostenere Memorial Italia

Leggi anche:

28 novembre 2024. Sergej Davidis inserito nella lista degli estremisti e terroristi.

Il 28 novembre 2024 Sergej Davidis, copresidente del Centro per la difesa dei diritti umani Memorial, è stato inserito nella “lista degli estremisti e dei terroristi” stilata da Rosfinmonitoring, agenzia federale russa per il monitoraggio delle operazioni finanziarie, con una postilla su un suo “coinvolgimento nel terrorismo”. Inoltre il 5 dicembre il tribunale Ljublinskij di Mosca ha ricevuto la documentazione relativa all’apertura di un procedimento amministrativo. La documentazione ha permesso di comprendere che nei confronti di Davidis è stata emessa una denuncia amministrativa per partecipazione alle attività di un’“organizzazione indesiderata”. Davidis ha anche ricevuto una comunicazione scritta con la quale gli è stato richiesto di presentarsi in procura per fornire spiegazioni e prendere conoscenza della possibilità di dover rispondere a responsabilità amministrativa. Come si evince dalla lettera, l’indagine della procura è legata a materiali di Radio Free Europe/Radio Liberty, indicata in Russia come organizzazione indesiderata. Sembra si faccia riferimento a interviste rilasciate da Sergej Davidis o a suoi commenti sui canali di Radio Free Europe. Con ogni probabilità il procedimento contro Davidis è legato alle sue attività: difendere i prigionieri politici, organizzare il sostegno e richiamare l’attenzione sulla loro situazione in Russia e nel mondo. Non si tratta del primo episodio di repressione nei confronti del copresidente del Centro Memorial nel 2024. A marzo il ministero della giustizia ha dichiarato Memorial “agente straniero”. Ad agosto il Roskomnadzor, servizio per la supervisione delle comunicazioni, della tecnologia dell’informazione e dei mass media della Federazione Russa, ha formalizzato un’accusa per violazione da parte di Davidis delle regole di marcatura in quanto “agente straniero”, indicando otto post apparsi sul suo canale Telegram. A settembre gli è stata comminata una multa di 30.000 rubli. Sergej Davidis ha dichiarato: “Non sono a conoscenza di motivi specifici per aprire nuovi procedimenti. E quale delle mie attività – la co-presidenza del Centro Memorial o la direzione del programma di sostegno ai prigionieri politici – ne sia la ragione. Ma non c’è dubbio che questi nuovi fatti sono un segno dell’attenzione dello Stato nei confronti del nostro lavoro. Ma noi, naturalmente, continueremo a lavorare.”

Leggi

13 dicembre 2024. Katia Margolis inserita nel registro degli agenti stranieri.

Venerdì 13 dicembre 2024 la nostra socia Katia Margolis è stata inserita nel registro degli agenti stranieri. Ricordiamo che l’elenco in cui sono indicati gli agenti stranieri è stilato dal Ministero della Giustizia della Federazione Russa che lo aggiorna ogni venerdì. Gli agenti stranieri sono sottoposti a limitazioni di ordine finanziario e contabile, non hanno accesso a cariche politiche o incarichi pubblici e devono far precedere qualunque pubblicazione, anche un post su Facebook, da una precisa formulazione che denuncia il loro stato di “agente straniero”. Oltre a Katia Margolis oggi sono stati inseriti nell’elenco i pittori Anatolij Osmolovskij, che risiede a Berlino, e Igor’ Ponočevnyj che dal 2015 vive negli Stati Uniti.

Leggi

Milano, 17 dicembre 2024. A che punto è la notte? Tavola rotonda di Memorial Italia.

A Milano, martedì 17 dicembre dalle 11:00 alle 13:00 presso il Laboratorio Fondazione Mondadori, via Marco Formentini 10 si svolgerà la tavola rotonda di Memorial Italia A che punto è la notte?. L’ingresso è libero. Intervengono Claudia Bettiol, Francesco Brusa, Marco Buttino, Riccardo M. Cucciolla e Anna Zafesova. Modera Simone A. Bellezza. L’incontro sarà disponibile anche in diretta Facebook: https://fb.me/e/7H9ZRbeu1 A quasi tre anni dall’inizio dell’invasione su larga scala dell’Ucraina è importante fare il punto della situazione e provare a capire le dinamiche in corso, gli scenari possibili, le conseguenze profonde che questo conflitto, iniziato dieci anni fa, ha provocato in Europa e nel mondo. Per farlo abbiamo deciso di organizzare una tavola rotonda con specialiste e specialisti dello scenario est-europeo alla vigilia di quelli che si profilano come grandi cambiamenti. Si parlerà e discuterà di Ucraina, Belarus’ e Russia, ma anche di spazio post-sovietico e diritti umani nell’arena contemporanea globale per sfatare miti, porre le giuste domande e provare a ragionare in maniera lucida su temi complessi.

Leggi