Gli ultimi testimoni. Interviste

Interviste agli ultimi testimoni, a cura di Memorial. Aleksej Nikolaevič Prjadilov ricorda

Aleksej Nikolaevič Prjadilov ricorda:
“Mia mamma mi aveva spiegato che per questo avrebbero potuto arrestarmi”.

Aleksej Nikolaevič Prjadilov, nato nel 1927, è stato arrestato a sedici anni insieme ai compagni di scuola per aver pubblicato la rivista satirica manoscritta “Nalim” (“La bottatrice”). Ha passato 13 anni nei campi e al confino.

La rivista satirica manoscritta per ragazzi “Nalim” (“La bottatrice”) e i suoi autori

Dunque, nel ’41, dopo lo scoppio della guerra, avevo 13 anni. Siamo stati evacuati a Pavlovo.

Mentre frequentavo l’ottava classe ho conosciuto i ragazzi che pubblicavano la rivista manoscritta (“Nalim”) “La bottatrice”. Io ero nell’ottava classe, loro nella nona. Si chiamavano Jura Xramov e Seva Gorškov. La storia di questa rivista è iniziata nel ’40. Era una rivista manoscritta, redatta e pubblicata da ragazzi, che in genere non affrontava temi sociali o politici. Era tutto normale.

Io partecipai all’edizione del sesto numero. E il sesto numero si è rivelato essere il più criminoso. In effetti, avevo conosciuto i ragazzi da qualche parte tra la fine del ’42 e l’inizio del ’43. Abbiamo pubblicato il sesto numero nell’aprile del ’43. Al termine dell’ottava classe io me ne sono andato a Mosca.

Prima di conoscere Seva scrivevo poesie e pubblicavo una mia rivista che si chiamava “Soroka” (“La gazza”). Si trattava di una rivista umoristica assolutamente innocua. Allora avevo 13, 14 anni. Poi, pian piano si cresce, si diventa grandi e ci si fanno delle idee, dei pensieri critici, in sostanza.

Avevamo sentito dire dai grandi che questo non si poteva dire, non si poteva proprio. Dire che Josif Vissarionovič è un tiranno non si può, ti mettono in prigione. E così via. Ovviamente noi ascoltavamo i discorsi che facevano.

Ecco i miei versi. Ma sono stati scritti dopo l’uscita del sesto numero:

In mare e sulla terra ognun fatica come un bue.
Si parla più piano possibile, furiosi con se stessi e col potere.
La gente fatica senza gioia, senza risparmiare braccia e schiena.
Se la godono solo i vigliacchi e il potente georgiano.

Avevamo 15-16 anni. Estremisti certamente. Senza dubbio irruenti, non avevamo paura di niente e di nessuno. E poi dicevamo: “Siamo minorenni! Non ci metteranno in prigione”.

Quando, arrivato a Mosca, ho raccontato tutto a mia mamma, lei è rimasta terrorizzata, naturalmente. Diceva che per queste cose si poteva finire in galera. Mi ha detto: “Distruggi tutto quello per cui potrebbero arrestarti. Distruggi i testi in cui si fa riferimento al nostro capo, eccetera, eccetera”. (Ride). Ho cancellato parte del materiale, in particolare nel diario.

Arresto e istruttoria

Dopo le spiegazioni di mia madre, a Mosca ho formato un gruppo per pubblicare una nuova rivista (ride) chiamata “Idei i dejstvitel’nost’” (“Idee e realtà”). Ma non sono riuscito a farla uscire perché mi hanno arrestato.

Un amico di Seva Gorškov aveva chiesto di leggere la rivista “Nalim” (“La bottatrice”) e Seva gliel’ha data. Dopodiché, il primo dicembre del 1943, Seva Gorškov è stato arrestato. Poi, il 21 dicembre hanno arrestato me. A Mosca. Il 24 o 25 dicembre, a Gor’kij, è toccato a Juri Chramov. Naturalmente sono finito subito alla Lubjanka e i ragazzi sono stati trasferiti da Gor’kij a Mosca, dove si svolgeva l’istruttoria.

Naturalmente volevano sapere questo: chi era a capo del nostro gruppo di ragazzini. Chi, tra gli adulti, gli insegnanti e così via, sapeva, leggeva e ci dava consigli. Ma non c’era nulla di tutto questo e così hanno smesso.

Alla fine, hanno dato dieci anni a Seva Gorškov; a me e a Jurij anche tre anni d’interdizione dai diritti civili, sì tre anni. Ci hanno dato sette anni con l’interdizione dai diritti civili. Durante il processo si è discusso a lungo se darci anche l’interdizione dai diritti civili oppure no, perché l’avvocato difensore è intervenuto dicendo: “Non si può togliere a una persona ciò che non possiede”. Eravamo minorenni. Non avevamo diritto di voto.

P.A.: Capivo benissimo perché mi avessero arrestato, visto che già mia madre mi aveva spiegato che per quelle cose si rischiava l’arresto. Lo capivo e non lo consideravo ingiusto.
K.A.: Vuol dire che lo considerava giusto?
P.A.: Io ritenevo che, sì, mi ero opposto al regime. Mi ero opposto al regime e mi avevano arrestato. Quale altro sistema di potere non mette in prigione o non punisce per questo?

13 anni nei campi e in esilio – Territorio dell’Altaj e Kolyma

Ecco, quello è il campo peggiore in cui sia mai stato. Il peggiore. C’erano tre hangar. In ciascuno di essi c’erano circa 500 persone. Le cuccette erano spoglie, su tre livelli e su quelle cuccette dormivamo appiccicati gli uni agli altri. La distribuzione del cibo era irregolare: oggi danno il pane e domani no. Oggi danno cibo caldo, domani no. In quel campo si moriva di consunzione, totale consunzione. Non ci portavano a lavarci, non c’erano lavandini. C’era una tale quantità di pidocchi che è difficile persino immaginarlo. Orde di pidocchi. Nessuna assistenza medica. Quello, sostanzialmente, è l’unico campo in cui mi sia capitato di vedere dei cadaveri. Si moriva di distrofia, per mancanza di cibo, o per gli effetti del pessimo cibo. Per i pidocchi, la sporcizia e tutto il resto. L’ho scritto questo, non c’erano bagni. Ci hanno portato fuori, le latrine si trovavano in prossimità della baracca, lì accanto. Vicino c’era la baracca delle donne. Loro avevano le latrine di fronte. Eravamo gli uni di fronte agli altri. Le donne lì e noi qui. Difficile inventarsi qualcosa di peggio. E lì la mortalità era alta, ho visto i cadaveri. Era inverno. Ti svegli, guardi: sotto le cuccette c’è un cadavere nudo, perché lì c’erano dei criminali.

I criminali là vivevano bene, mangiavano bene, sbevazzavano. Vicino c’era la baracca delle donne e alcune stavano con loro nelle cuccette. Dopo circa due mesi hanno iniziato a ristabilire l’ordine.

Verso la fine di maggio, giugno, hanno cominciato a mandar via dei prigionieri, perché erano ridotti in uno stato tale che potevano essere spediti solo al cimitero. Li mandavano nella colonia di lavoro agricolo per il mantenimento della salute.

Era un campo pulito, curato. Non c’erano cuccette nelle baracche ma assi da rivestimento. Quindi materassi, cuscini, lenzuola, accessori da letto insomma.

Inoltre, nella zona c’erano i bagni. E anche le celle di rigore. Nella zona centrale c’era (ride) qualcosa che somigliava a delle panchine. Dopo tutto quello che ho visto là a Vjazma, Šelkovo e Bijsk, in generale quella era un’oasi.

Il capo del campo era un ex combattente, un capitano, che per qualche mancanza, come si usava dire, era stato degradato da maggiore a capitano e mandato a fare il capo del campo.

Lui pensava che nella cella di rigore non dovesse finirci nessuno. Tutti dovevano lavorare. E la cella di rigore rimaneva vuota. E poi diceva: “Una persona affamata non può lavorare come si deve, per questo bisogna nutrirla”.

Comunque, mi hanno mandato via dal quel campo, mi hanno mandato via, nella Kolyma. Sul piroscafo “Aleksandr Nevskij”.

Ho lavorato per alcuni mesi in una miniera. Era il mio ultimo anno di detenzione, il settimo. Sono stato convocato dal vicecapo del campo.

Dice: “Ho letto il tuo fascicolo, ti hanno trattato severamente”, dice lui, “io credo che i ragazzini vadano educati e non messi in prigione”.

Mi hanno liberato. Mi hanno liberato il giorno del compleanno di Stalin. Voglio sottolinearlo. Il giorno del compleanno di Stalin sono stato liberato. Il 21 dicembre. Si sente? Sì, si sente. E perché sono stato liberato il giorno del compleanno di Stalin? (Ride). Perché mi avevano arrestato il giorno del compleanno di Stalin. Lo si può dire in diversi modi. Si può dire: “Mi hanno arrestato il giorno del compleanno di Stalin”. Oppure: “Mi hanno liberato”.

Dunque, mi hanno mandato al confino. Fino a nuovo ordine. Quando mi hanno fatto uscire dal campo, tutto il villaggio mi ha accolto. I lavoratori salariati. (Ride). Ma io ero la prima persona ad essere stata liberata dal quel campo.

Quando sono tornato dalla Kolyma, e mi sono iscritto all’istituto, avevo già trent’anni. Trenta.

Testi:
Alëna Kozlova, Irina Ostrovskaja (Memorial – Mosca)

Traduzione di Zeno Gambini

Aiutaci a crescere

Condividi su:

Per sostenere Memorial Italia

Leggi anche:

28 dicembre 2024. Un bagliore di speranza per il 2025: l’attivista politica Zarifa Sautieva è libera!

Per concludere l’anno riceviamo una bellissima notizia che ci riempie di speranza. Il 28 dicembre l’attivista politica ed ex vice direttrice del complesso memoriale delle vittime delle repressioni Zarifa Sautieva è stata rilasciata dalla colonia penale femminile di Zelonokumsk. Zarifa era stata condannata ingiustamente a sette anni e sei mesi di colonia penale per il “caso Inguscezia”, ai sensi degli articoli sull’uso della forza nei confronti di rappresentanti delle autorità e partecipazione ad attività estremiste. Zarifa aveva partecipato il 27 marzo 2019 a Magas a una manifestazione di protesta contro la modifica del confine amministrativo tra Inguscezia e Cecenia. A settembre, la Corte europea dei diritti dell’Uomo ha accolto il ricorso di Satieva e degli avvocati di Memorial affermando che durante le indagini le forze dell’ordine avevano agito con violenza nei confronti di Zarifa. L’avvocato Magomed Bekov ha commentato così la sua liberazione: “È una grandissima gioia per il nostro popolo, un regalo per l’anno nuovo a tutta la comunità! Sono sicuro che una grande parte dell’Inguscezia attendeva questo giorno e noi continuiamo ad aspettare la liberazione degli altri nostri prigionieri politici. Zarifa si trova in ottime condizioni, almeno per quanto abbiamo potuto vedere. Era di buon umore, stava bene, scherzava e sorrideva”. L’ultima dichiarazione di Zarifa si può trovare nel nostro libro Proteggi le mie parole.   Memorial continua a lottare per tutte le persone ingiustamente detenute nelle carceri e nelle colonie penali russe.

Leggi

In ricordo di Eduard Kuznecov (1939-2024).

Il 22 dicembre 2024 è mancato Eduard Kuznecov, scrittore e giornalista dissidente. “Scrivo solo per conservare il mio volto. Il campo di concentramento è un ambiente orribile, umiliante, è la consapevole creazione di condizioni tali che l’uomo, ricacciato di continuo nell’angolo, comincia a dubitare dell’utilità di ubbidire alla propria verità e si convince che esiste solo la verità della biologia, l’adattamento”. Eduard Kuznecov nasce a Mosca nel 1939. Nel 1961 è arrestato per la prima volta e condannato a sette anni di reclusione per propaganda antisovietica. Nel 1970 è processato per avere tentato, insieme a un gruppo di ebrei russi dissidenti, di dirottare un aereo verso Israele e condannato alla pena di morte. Grazie alla pressione dell’opinione pubblica internazionale la pena è poi commutata in quindici anni di reclusione in un campo di lavoro a regime speciale in Mordovia. All’inizio degli anni Settanta i suoi diari, usciti clandestinamente dalla Russia, vengono pubblicati in Occidente. Nel 1979 è rilasciato ed emigra in Israele. Tra 1983 e 1990 collabora con Radio Liberty. Nel 1992 è tra i fondatori del quotidiano in lingua russa ‘Vesti’. Nelle pagine dei suoi diari, fatti uscire clandestinamente dal campo di lavoro e miracolosamente giunti nelle mani di Andrej Sacharov, Eduard Kuznecov descrive le degradanti condizioni di vita dei prigionieri e riflette lucidamente sui mali che minano il sistema giudiziario sovietico e i meccanismi di coercizione che regolano uno stato totalitario.

Leggi

28 novembre 2024. Sergej Davidis inserito nella lista degli estremisti e terroristi.

Il 28 novembre 2024 Sergej Davidis, copresidente del Centro per la difesa dei diritti umani Memorial, è stato inserito nella “lista degli estremisti e dei terroristi” stilata da Rosfinmonitoring, agenzia federale russa per il monitoraggio delle operazioni finanziarie, con una postilla su un suo “coinvolgimento nel terrorismo”. Inoltre il 5 dicembre il tribunale Ljublinskij di Mosca ha ricevuto la documentazione relativa all’apertura di un procedimento amministrativo. La documentazione ha permesso di comprendere che nei confronti di Davidis è stata emessa una denuncia amministrativa per partecipazione alle attività di un’“organizzazione indesiderata”. Davidis ha anche ricevuto una comunicazione scritta con la quale gli è stato richiesto di presentarsi in procura per fornire spiegazioni e prendere conoscenza della possibilità di dover rispondere a responsabilità amministrativa. Come si evince dalla lettera, l’indagine della procura è legata a materiali di Radio Free Europe/Radio Liberty, indicata in Russia come organizzazione indesiderata. Sembra si faccia riferimento a interviste rilasciate da Sergej Davidis o a suoi commenti sui canali di Radio Free Europe. Con ogni probabilità il procedimento contro Davidis è legato alle sue attività: difendere i prigionieri politici, organizzare il sostegno e richiamare l’attenzione sulla loro situazione in Russia e nel mondo. Non si tratta del primo episodio di repressione nei confronti del copresidente del Centro Memorial nel 2024. A marzo il ministero della giustizia ha dichiarato Memorial “agente straniero”. Ad agosto il Roskomnadzor, servizio per la supervisione delle comunicazioni, della tecnologia dell’informazione e dei mass media della Federazione Russa, ha formalizzato un’accusa per violazione da parte di Davidis delle regole di marcatura in quanto “agente straniero”, indicando otto post apparsi sul suo canale Telegram. A settembre gli è stata comminata una multa di 30.000 rubli. Sergej Davidis ha dichiarato: “Non sono a conoscenza di motivi specifici per aprire nuovi procedimenti. E quale delle mie attività – la co-presidenza del Centro Memorial o la direzione del programma di sostegno ai prigionieri politici – ne sia la ragione. Ma non c’è dubbio che questi nuovi fatti sono un segno dell’attenzione dello Stato nei confronti del nostro lavoro. Ma noi, naturalmente, continueremo a lavorare.”

Leggi