Lettera aperta delle associazioni russe di difesa dei diritti dell’uomo all’Assemblea Parlamentare del Consiglio d’Europa

I difensori dei diritti russi si sono rivolti all’Assemblea Parlamentare del Consiglio d’Europa in vista delle audizioni sull’adempimento degli obblighi della Russia di fronte al Consiglio d’Europa.

I difensori dei diritti russi si sono rivolti all’Assemblea Parlamentare del Consiglio d’Europa in vista delle audizioni sull’adempimento degli obblighi della Russia di fronte al Consiglio d’Europa.

Il 2 ottobre 2012 l’Assemblea Parlamentare del Consiglio d’Europa (APCE) deve esaminare l’ademprimento da parte della Federazione Russa dei suoi obblighi verso il Consiglio d’Europa. Un rapporto su questo tema è stato preparato da Gyorgy Frunda (Romania) e Andreas Gross (Svizzera), che hanno anche proposto un progetto di risoluzione che il comitato ha approvato all’unanimità.
I difensori russi dei diritti dell’uomo hanno esaminato attentamente il testo del rapporto e della risoluzione. Constatando che le raccomandazioni dei documenti sono di natura concreta, essi hanno esaminato criticamente una serie di valutazioni contenute nel progetto di risoluzione. Secondo i difensori dei diritti dell’uomo, il progetto non segnala il carattere di finzione dei passi verso la «liberalizzazione» del sistema politico in Russia, non fa parola sulla situazione dei diritti dell’uomo nella repubblica di Cecenia, non presta attenzione alla situazione umiliante delle donne in Cecenia.

Il testo completo del messaggio è riportato qui di seguito.

Vedere anche:
Il progetto della risoluzione: «Adempimento da parte della Federazione Russa dei suoi obblighi verso il Consiglio d’Europa (in russo): http://www.memo.ru/uploads/files/854.pdf
Il rapporto: «Adempimento da parte della Federazione Russa dei suoi obblighi verso il Consiglio d’Europa (in inglese): http://www.memo.ru/uploads/files/855.pdf

Lettera aperta delle associazioni russe di difesa dei diritti dell’uomo all’Assemblea Parlamentare del Consiglio d’Europa

Signori,

Noi, rappresentanti delle organizzazioni russe di difesa dei diritti dell’uomo, abbiamo studiato attentamente il progetto di Risoluzione dell’APCE sull’adempimento da parte della Federazione Russa dei suoi obblighi nei confronti del Consiglio d’Europa, preparato dal comitato di Monitoring.
Questo progetto comporta numerose raccomandazioni, utili e precise, alle autorità del nostro paese. Tuttavia, una serie di imprecisioni, di qualifiche inesatte di avvenimenti e fatti, può annullare il possibile effetto positivo di questa risoluzione. Accanto a una valutazione totalmente adeguata delle modifiche non democratiche nella legislazione e nella pratica del diritto russe, in questo progetto noi scopriamo, con stupore, la soddisfazione della dinamica di questa situazione! Tale soddisfazione è connessa a un pacchetto di leggi proposto dall’antico presidente Medvedev e a manifestazioni di protesta di massa (punti 3,4,10 e 24 del progetto di Risoluzione).
Noi non comprendiamo come si possa giungere a una conclusione tanto ottimista. Appare evidente che i «passi» antidemocratici del potere russo hanno un carattere sistematico e che essi hanno già condotto a una modifica qualitativa della situazione nel paese, collocando la Russia nella categoria dei regimi di polizia.
Le misure citate nel rapporto del comitato di Monitoring e nel progetto della Risoluzione (punti 4 e 10 del Progetto di Risoluzione), misure a prima vista spettacolari, prese nella Federazione Russa, che possono condurre al ritorno delle possibilità democratiche, non possono essere considerate come delle misure sincere e adeguate e probabilmente non sono altro che una finzione. È molto importante precisarlo nel documento finale.

Cerchiamo di giustificare questa affermazione.

  1. Il ritorno a elezioni dirette dei capi del potere esecutivo delle regioni, proclamato come un successo delle riforme liberali (punto 10 del progetto di Risoluzione) perde il suo potenziale democratico: allo stesso tempo si adotta il cosiddetto «filtro municipale» – che esige che il candidato si assicuri il sostegno di una determinata percentuale, molto elevata, di eletti municipali. In condizioni in cui il partito dirigente conserva la maggioranza nelle riunioni municipali, questa norma esclude dalle elezioni i rappresentanti dell’opposizione. Vediamo attualmente come questo accade nelle regioni dove i governanti devono essere eletti.
  2. Anche l’abbassamento della soglia del numero dei membri necessari dei partiti (da 50000 a 500) e l’aumento delle possibilità di proporre candidati da parte dei partiti, si rivelano una finzione. Il divieto di costituire blocchi pre-elettorali, insieme al mantenimeto del 5% (barriera per le elezioni al parlamento) e all’esigenza obbligatoria per i partiti di partecipare alle elezioni (sotto pena di perdita della registrazione) praticamente privano i partiti d’opposizione di ogni possibilità di accesso al parlamento.
  3. Non si comprende perché si dovrebbe in terpretare come un’avanzata verso la società democratica la forte esplosione di proteste provocate dalla non accettazione da parte della società della falsificazione massiccia delle elezioni e dalla crescita delle persecuzioni per motivi politici (punto 3 del progetto della Risoluzione).
  4. Non si comprende affatto perché, nel progetto della Risoluzione, non si parli del fatto che i principali media russi – sia di stato sia quelli appartenenti a monopoli prossimi al potere – sono utilizzati come macchine di propaganda di governo, anche per calunniare l’opposizione, le organizzazioni di difesa dei diritti dell’uomo e altre organizzazioni non governative. Perché il progetto non parla delle persecuzioni per motivi politici, delle pressioni esercitate sui militanti della società civile, del ricorso per questo scopo a cause penali falsificate, all’arbitrio e all’applicazione allargata delle disposizioni della legislazione anti-estremista?
  5. Nella segnalazione delle grossolane violazioni dei diritti dell’uomo in Inguscezia e in Daghestan (p.15), la Risoluzione ignora totalmente la situazione nella Repubblica di Cecenia. E tuttavia, dall’adozione nel 2010 della Risoluzione dell’APCE Nº1738, che esprime viva inquietudine per le violazioni grossolane e sistematiche dei diritti dell’uomo in Cecenia, non è avvenuto nessun miglioramento.

Il progetto della Risoluzione passa sotto silenzio la situazione umiliante e arbitraria delle donne in Cecenia, malgrado le informazioni a questo proposito contenute nei rapporti delle organizzazioni di difesa dei diritti dell’uomo, come pure in altri documenti accessibili ai relatori al momento della preparazione del loro rapporto e del progetto della Risoluzione.
Noi vi chiediamo di apportare le necessarie modifiche al testo della Risoluzione, segnalando da un lato il carattere sistematico delle misure antidemocratiche delle autorità russe e dall’altro il carattere di finzione di liberalizzazione della legislazione politica.
Noi supponiamo che le spiacevoli insufficienze del rapporto di Monitoring e del progetto di Risoluzione dell’APCE preparato sulla base di tale rapporto, siano dovute al fatto che i co-autori del rapporto, per ragioni incomprensibili, non hanno incontrato i rappresentanti della società civile russa.

Centro di difesa dei diritti dell’uomo «Memorial»
Liudmila Alekseeva, Presidente del gruppo Helsinki di Mosca
Valeryj Borchev, membro del gruppo Helsinki di Mosca
Juryj Vdovin, organizzazione di difesa dei diritti «Controllo Civile»
Svetlana Gannuskina, Comitato «Assistenza Civile»
Oleg Orlov, membro del Consiglio del centro di difesa «Memorial»
Sergej Kovalev, Presidente della Commissione Sociale per lo studio dell’eredità dell’accademia A.Sacharov
Lev Ponomarev, Movimento panrusso «per i diritti dell’uomo»
Lilia Chibanova, Associazione di difesa dei diritti degli elettori di «GOLOS»
Juryj Schmidt, avvocato, Consiglio di difesa dei diritti di San Pietroburgo.

 

Aiutaci a crescere

Condividi su:

Per sostenere Memorial Italia

Leggi anche:

Aleksej Gorinov. L’ultima dichiarazione del 29 novembre 2024.

Il 29 novembre 2024 il tribunale militare di Vladimir ha emesso la sentenza del nuovo procedimento penale contro Aleksej Gorinov, consigliere municipale di Mosca, che è stato condannato a tre anni di reclusione in colonia penale di massima sicurezza per “giustificazione del terrorismo”. La condanna va ad aggiungersi ai sette anni già comminati nel 2022 per “fake news sull’esercito”. Foto di copertina: Dar’ja Kornilova. Foto: SOTAvision. BASTA UCCIDERE. FERMIAMO LA GUERRA. Aleksej Gorinov è avvocato e attivista e dal 2017 consigliere municipale presso il distretto Krasnosel’skij di Mosca. Nei primi anni Novanta era deputato per il partito Russia Democratica, ma nel 1993, durante la crisi costituzionale e il duro confronto tra il presidente El’cin e il Soviet supremo, decide di lasciare la politica. Negli ultimi vent’anni Gorinov ha lavorato come avvocato d’impresa e della pubblica amministrazione in ambito civile e ha fornito assistenza legale agli attivisti tratti in arresto durante le manifestazioni politiche. È fra gli ideatori della veglia-memoriale continua, con fiori e fotografie, sul ponte Moskvoreckij, luogo dell’omicidio di Boris Nemcov. Il 15 marzo 2022, durante un’assemblea ordinaria del Consiglio di zona del distretto Krasnosel’skij, Gorinov deplora pubblicamente l’invasione dell’Ucraina da parte delle truppe russe esortando “la società civile a fare ogni possibile sforzo per fermare la guerra”. Il 26 aprile viene arrestato ex art. 207.3 del Codice penale russo, noto anche come “legge sulle fake news”. Il tribunale del distretto Meščanskij ritiene che ci siano le prove che Gorinov abbia “diffuso informazioni deliberatamente false su quanto compiuto dalle Forze armate russe”, con le aggravanti di essere “in una posizione ufficiale e per motivi d’odio e ostilità”. Gorinov è il primo cittadino russo a ricevere una pena detentiva per essersi espresso contro la guerra. Già in occasione dell’ultima udienza del primo processo Aleksej Gorinov ha avuto modo, come prevede il sistema giudiziario russo, di pronunciare un’“ultima dichiarazione” (poslednee slovo), in altre parole la possibilità di prendere la parola per sostenere la propria innocenza o corroborare la linea difensiva scelta dall’avvocato/a, cui abbiamo avuto modo di dare voce grazie a Paolo Pignocchi e al progetto Proteggi le mie parole. Venerdì scorso, in occasione dell’ultima udienza del secondo processo ai suoi danni, Aleksej Gorinov ha pronunciato una seconda “ultima dichiarazione” che traduciamo in italiano. Sono stato per tutta la vita uno strenuo oppositore di aggressioni, violenza e guerre, e ho consacrato la mia vita esclusivamente ad attività di pace come la scienza, l’insegnamento, la pubblica istruzione e l’attività amministrativa e sociale in veste di deputato, difensore dei diritti umani, membro di commissioni elettorali e osservatore e supervisore del processo elettorale stesso. Mai avrei pensato di vivere abbastanza per constatare un tale livello di degrado del sistema politico del mio Paese e della sua politica estera, un periodo in cui tanti cittadini favorevoli alla pace e contrari alla guerra – in un numero che ormai è di qualche migliaio – vengono accusati di calunnia ai danni delle Forze armate e di giustificazione del terrorismo, e per questo vengono processati. Ci avviamo a concludere il terzo anno di guerra, il terzo anno di vittime e distruzione, di privazioni e sofferenze per milioni di persone cui, in territorio europeo, non si assisteva dai tempi della Seconda guerra mondiale. E non possiamo tacere. Ancora alla fine dello scorso aprile, il nostro ex ministro della difesa ha annunciato che le perdite della parte ucraina nel conflitto armato in corso ammontavano a 500.000 persone. Guardatelo, quel numero, e pensateci! Quali perdite, invece, ha subito la Russia, che secondo le fonti ufficiali avanza con successo costante per tutto il fronte? Continuiamo a non saperlo. E soprattutto, chi ne risponderà, poi? E a che pro succede tutto questo? Il nostro governo e coloro che lo sostengono nelle sue aspirazioni militariste hanno fortemente voluto questa guerra, che ora è arrivata anche nei nostri territori. Una cosa mi verrebbe da chiedere: vi pare che la nostra vita sia migliorata? Sono questi il benessere e la sicurezza che auspicate per il nostro Paese e per la sua gente? Oppure non l’avevate previsto, nei vostri calcoli, un simile sviluppo della situazione? A oggi, però, le risposte a queste domande non si pongono a chi ha deciso questa guerra e continua a uccidere, a chi ne fa propaganda e assume mercenari per combatterla, ma a noi, cittadini comuni della Russia che alziamo la voce contro la guerra e per la pace. Una risposta che paghiamo con la nostra libertà se non, alcuni, con la vita. Appartengo alla generazione ormai uscente di persone con genitori che hanno partecipato alla Seconda guerra mondiale e, alcuni, le sono sopravvissuti con tutte le difficoltà del caso. La loro generazione, ormai passata, ci ha lasciato in eredità il compito di preservare la pace a ogni costo, come quanto di più prezioso abbiamo noi che abitiamo su questa Terra. Noi, invece, abbiamo snobbato le loro richieste e abbiamo spregiato la memoria di quelle persone e delle vittime della guerra suddetta. La mia colpa, in quanto cittadino del mio Paese, è di avere permesso questa guerra e di non essere riuscito a fermarla. Vi chiedo di prenderne atto, nel verdetto. Tuttavia, vorrei che la mia colpa e la mia responsabilità fossero condivise anche da chi questa guerra l’ha iniziata, vi ha partecipato e la sostiene, e da chi perseguita coloro che si battono per la pace. Continuo a vivere con la speranza che un giorno questo avverrà. Nel frattempo, chiedo perdono al popolo ucraino e ai miei concittadini che per questa guerra hanno sofferto. Nel processo in cui sono stato accusato e giudicato per avere detto espressamente che era necessario porre fine alla guerra, ho già dato piena voce alle mie considerazioni su questa vile impresa umana. Posso solo aggiungere che la violenza, l’aggressione generano solo altra violenza di ritorno, e nulla più. Questa è la vera causa delle nostre disgrazie, delle nostre sofferenze, di perdite senza senso di vite umane, della distruzione di infrastrutture civili e industriali, di case e abitazioni. Fermiamo questo massacro cruento che non serve né

Leggi

Roma, 5 dicembre 2024. Memorial Italia a Più libri più liberi.

Memorial Italia partecipa a Roma all’edizione 2024 di Più libri più liberi con la presentazione di Le trasformazioni della Russia putiniana. Stato, società, opposizione, ultimo volume della collana curata per Viella Editrice. Il regime putiniano e il nazionalismo russo: giovedì 5 dicembre alle 18:00 presso la Nuvola, Roma EUR, in sala Elettra, saranno presentati i volumi, pubblicati da Viella Editrice, Il nazionalismo russo. Spazio postsovietico e guerra all’Ucraina, a cura di Andrea Graziosi e Francesca Lomastro, e Le trasformazioni della Russia putiniana. Stato, società e opposizione, a cura dei nostri Riccardo Mario Cucciolla e Niccolò Pianciola. Intervengono Riccardo Mario Cucciolla, Francesca Gori, Andrea Graziosi, Andrea Romano. Coordina Carolina De Stefano. Il volume Le trasformazioni della Russia putiniana. Stato, società e opposizione esplora l’evoluzione della società e del potere in Russia dopo l’aggressione all’Ucraina e offre un’analisi della complessa interazione tra apparati dello stato, opposizione e società civile. I saggi analizzano la deriva totalitaria del regime putiniano studiandone le istituzioni e la relazione tra stato e società, evidenziando come tendenze demografiche, rifugiati ucraini, politiche nataliste e migratorie abbiano ridefinito gli equilibri sociali del paese. Inoltre, pongono l’attenzione sulla società civile russa e sulle sfide che oppositori, artisti, accademici, minoranze e difensori dei diritti umani affrontano sia in un contesto sempre più repressivo in patria, sia nell’emigrazione. I saggi compresi nel volume sono di Sergej Abašin, Alexander Baunov, Simone A. Bellezza, Alain Blum, Bill Bowring, Riccardo Mario Cucciolla, Marcello Flores, Vladimir Gel’man, Lev Gudkov, Andrea Gullotta, Andrej Jakovlev, Irina Kuznetsova, Alberto Masoero, Niccolò Pianciola, Giovanni Savino, Irina Ščerbakova, Sergej Zacharov.

Leggi

Bari, 26 novembre 2024. Proiezione del film documentario “The Dmitriev Affair”.

Martedì 26 novembre alle 20:30, presso il Multisala Cinema Galleria di Bari, Andrea Gullotta, vicepresidente di Memorial Italia, presenta il film documentario The Dmitriev Affair, scritto e diretto dalla regista olandese Jessica Gorter e sottotitolato in italiano. Jurij Dmitriev è uno storico e attivista, direttore di Memorial Petrozavodsk. Negli anni Novanta scopre un’enorme fossa comune in cui sono sepolte migliaia di vittime del Grande Terrore. Nella radura boschiva di Sandormoch, in Carelia, inaugura un cimitero commemorativo e riesce a raccogliere persone di varie nazionalità intorno a un passato complesso e conflittuale. Da sempre schierato contro il governo della Federazione Russa, nel 2014 Dmitriev condanna apertamente l’invasione della Crimea. Da allora inizia per lui un calvario giudiziario che lo porta a essere condannato a tredici anni e mezzo di reclusione. Il documentario di Jessica Gorter, realizzato nel 2023, racconta con passione e precisione la sua tragica vicenda. Gabriele Nissim, ha letto per Memorial Italia l’ultima dichiarazione di Jurij Dmitriev, pronunciata l’8 luglio 2020, come parte del progetto 30 ottobre. Proteggi le mie parole. Irina Flige, storica collaboratrice di Memorial San Pietroburgo, ha raccontato la storia della radura di Sandormoch nel volume Il caso Sandormoch. La Russia e la persecuzione della memoria, pubblicato da Stilo Editrice e curato da Andrea Gullotta e Giulia De Florio. La proiezione è a ingresso libero ed è uno degli incontri previsti dall’undicesima edizione del festival letterario Pagine di Russia, organizzato dalla casa editrice barese Stilo in collaborazione con la cattedra di russo dell’Università degli Studi di Bari. Quest’anno il festival è inserito nella programmazione del progetto Prin 2022 PNRR (LOST) Literature of Socialist Trauma: Mapping and Researching the Lost Page of European Literature ed è dedicato al concetto di trauma nella cornice della letteratura russa del Novecento sorta dalle repressioni sovietiche.

Leggi