Maurizio Ciampa, L'epoca tremenda

Voci dal Gulag delle Solovki Brescia, Editrice Morcelliana, 2011

Voci dal Gulag delle Solovki
Brescia, Editrice Morcelliana, 2011

L’inferno senza redenzione delle Solovki, isole-gulag

Nel 1928, il grande teologo e matematico russo Pavel FIorenskij – «una minaccia per il potere sovietico», secondo le informative della polizia politica – viene arrestato  e condanna­to al confino per tre anni. Grazie all’intervento dell’ex moglie di Gorkij la condanna sarà sospesa. Ma nel febbraio del 1933 viene di nuovo arrestato e rinchiuso nel carcere della Lubianka           Nel carcere della lubianka trascorrerà tre mesi. Giusto il tempo per redigere l’impianto accusatorio. Poi a Skorovodino, nella Si­beria occidentale. E infine nelle isole Solovki, nel Mar Bianco. Dove, nel 1923, era stato «inventato» il Gulag. Qui, pochi mesi prima di essere fucilato, scriverà a sua figlia Olga: «Questa è un’epocatremenda. Tanto tremenda che ognuno deve rispondere di se stesso».

Lo scienziato, il prete, il teologo Florenskij risponde­rà a se stesso auto-accusandosi. Quando l’ufficiale istruttore Sopejko lo costringe a inventare la propria confessione. Dicendogli che se avesse continuato a dichiararsi innocente, avrebbe impedito la liberazio­ne di altri prigionieri. Ma Florenskij non vuole il suo bene in cambio del male di altri. E così si dichiara na­zionalfascista. Firmando la propria condanna a mor­te. Pochi anni dopo l’8 dicembre del 1937 il controrivoluzionario Florenskij verrà fucilato. Quel giorno è il centonovantesimo di una lunga lista.

Il nome di Pavel FIorenskij – ci dice Maurizio Ciampa in questo suo bellissimo e sconcertante libro (L’epoca tremenda. Voci dal Gulag delle Solovki, Mor­celliana, pagg. 231, euro 16) – sarà a lungo dimentica­to. Quasi cancellato. Perfino la sua famiglia non saprà se sia vivo o morto. Ma quella di Florenskij è solo una di un milione di vite stritolate nel «tritacarne» – così lo chiamavano i prigionieri del Gulag delle Solovki tra il 1923 e il 1939. Un rigurgito di destini. Un vortice di popoli e etnie. Cataste di corpi di uomini, donne e bambini a cui Maurizio Ciampa ha provato a dare un no­me. Un volto. Una voce. Utilizzando testimonianze di verbali per decenni tenuti segreti. Ma provando an­che immaginare i volti di quelle vittime e dei loro carnefici. Le loro parole. I loro gesti. I loro pensieri e sentimenti. Nelle isole infernali delle Solovki l’epoca delle fucilazioni di massa inizia nel 1929. Dmitrij Liha­cev, internato nel Gulag tra il 1928 e il 1932 racconta quello che ha visto con i suoi occhi: «Le fosse erano state scavate il giorno prima. Gli aguzzini erano ubria­chi. Avevano a disposizione una pallottola per ogni prigioniero, cosicchè molti vennero sotterrati vivi e appena ricoperti di terra. La mattina dopo il terreno sulla fossa si muoveva ancora».

Ma forse siamo ancora sulla soglia dell’inferno, ci dice Maurizio Ciampa. L’agonia della fame spingerà i prigionieri delle Solovki allantropofagia. Molti morti verranno ritrovati con fegato, cuore e polmoni aspor­tati. Chissà. Se invece di omertà e silenzio ci fossero stati orecchie per ascoltare, l’epoca tremenda del comunismo sarebbe potuta terminare lì.

(Giuseppe Cantarano, da “Il Giornale”, 19.04.2010)

Aiutaci a crescere

Condividi su:

Per sostenere Memorial Italia

Leggi anche:

Milano, 16 e 17 novembre 2024. Memorial Italia a BookCity Milano.

Memorial Italia partecipa all’edizione 2024 di BookCity Milano con la presentazione degli ultimi due volumi delle collane curate per Viella Editrice e Guerini e Associati. L’involuzione della Russia putiniana: sabato 16 novembre alle 14:30 presso la Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, sala lettura (viale Pasubio, 5) sarà presentato il volume Le trasformazioni della Russia putiniana. Stato, società, opposizione, ultima uscita della collana storica curata da Memorial Italia per Viella Editrice. Intervengono Alberto Masoero, Niccolò Pianciola e Anna Zafesova. Riunendo contributi di storici e scienziati sociali, il volume esplora l’evoluzione della società e del regime russo nell’ultimo decennio, segnato dall’aggressione all’Ucraina iniziata nel 2014 e continuata con la guerra su larga scala a partire dal 2022. I saggi mettono a fuoco la deriva totalitaria del sistema di potere putiniano, analizzando le istituzioni dello stato e le loro relazioni con la società russa, evidenziando come crisi demografica, politiche nataliste e migratorie abbiano ridefinito gli equilibri sociali del paese. Inoltre si concentra sulle sfide che dissidenti, intellettuali, artisti, giornalisti, accademici, minoranze e difensori dei diritti umani affrontano in un contesto sempre più repressivo. Donne nel Gulag. L’universo femminile nel mondo concentrazionario sovietico: domenica 17 novembre alle 15:30 presso Casa della memoria (via Confalonieri 14) sarà presentato il volume La mia vita nel Gulag. Memorie da Vorkuta 1945-1956, ultima uscita della collana Narrare la memoria curata da Memorial Italia per Guerini e Associati. Intervengono Luca Bernardini, Marta Zagórowska e Barbara Grzywacz. L’esperienza concentrazionaria, raccontata in una prospettiva di genere, offre al lettore una nuova ottica di valutazione della memoria storica. Nella sua intensa, dettagliata testimonianza Anna Szyszko-Grzywacz, detenuta politica, reclusa per undici anni nel terribile campo di Vorkuta, ripercorre il suo vissuto personale, raccontando non solo l’orrore e la brutalità della quotidianità del lager, ma anche momenti di gioia e solidarietà femminile e piccole, coraggiose strategie di resistenza.

Leggi

Verona, 14 novembre 2024. Il caso Sandormoch.

Giovedì 14 novembre alle 16:00 nell’aula co-working del dipartimento di lingue e letterature straniere dell’università di Verona la nostra presidente Giulia De Florio terrà il seminario Riscrivere la storia, proteggere la memoria: il caso di Sandormoch. Giulia De Florio e Andrea Gullotta hanno curato per Stilo Editrice la traduzione italiana del volume Il caso Sandormoch: la Russia e la persecuzione della memoria di Irina Flige, presidente di Memorial San Pietroburgo. Del volume hanno voluto parlare Martina Napolitano, Stefano Savella, Francesco Brusa e Maria Castorani. Nell’immagine il monumento in pietra presente all’ingresso del cimitero di Sandormoch sul quale si legge l’esortazione “Uomini, non uccidetevi”. Foto di Irina Tumakova / Novaja Gazeta.

Leggi