Personalizza il consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente e svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consenso riportata di seguito.

I cookie categorizzati come "Necessari" vengono memorizzati sul tuo browser poiché sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Storia del GULag

Bibliografia

«La bibliografia dei campi di concentramento in URSS ci appare molto squilibrata, sul piano sia cronologico sia geografico. Quando osserviamo l’insieme di questa bibliografia, notiamo anzitutto che è suddivisa in due parti ineguali. Per una sessantina d’anni, dagli anni venti alla fine degli anni ottanta, i testi sui campi sono piuttosto rari e vengono pubblicati quasi unicamente in Occidente. Al contrario, a partire dalla perestrojka, si assiste a una vera esplosione di testi sul Gulag, pubblicati prevale in Russia, e questa nuova produzione ha già superato tutto quanto era stato pubblicato nel periodo precedente, sia per quantità sia per ricchezza d’informazione.»

da “Aspetti e problemi della bibliografia del Gulag” di Hélène Kaplan, in Gulag, storia e memoria Universale Economica Feltrinelli, Milano , 2004

Visualizza in ordine alfabetico cliccando sulla singola lettera

A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Ricerca avanzata

Riempi uno o più campi per effettuare la ricerca su 592 bibliografie presenti in archivio

Lettera "U" - 3 biografie
  • Autore:
    Ulanovskaja, Nadežda, Ulanovskaja, Majja
    titolo:
    Istorija odnoj sem'i.
    Data:
    1982
    Pubblicazione:
    New York, Chalidze publications, 1982, 452 p.
    Note:
    Story of a family. - A book written by mother and daughter. The mother, a communist; was arrested in 1948 and the daughter in 1951. Both were freed in 1955.One of the most complete descriptions of the repressions, prisons and camps after the 2d war.
    Parole chiavi:
    Camps and prisons in the USSR; Political repression in the USSR;
    Tipo:
    Memoirs and testimonies;
    Pubblicato in URSS:
    no
  • Autore:
    Urwich, Johann, pseud. Ferry
    titolo:
    Fara pasaport prin U.R.S.S. [Préf. de Demtrius Leonties].
    Data:
    Pubblicazione:
    München, Ed. Gruparea Roman-Germana de studii, 1976 - 1978, fol., 3 vol. (285 p.; 340 p.; 463 p.)
    Note:
    Romanian.prisoners of German origin, deported in January 1945
    Parole chiavi:
    Camps and prisons in the USSR - Foreigners - Romanians; Camps and prisons in the USSR - Foreigners - Germans;
    Tipo:
    Studies and pamphlets;
    Pubblicato in URSS:
    no
  • Autore:
    Ustilovskij, G.I.
    titolo:
    Sosnogorskij Memorial.
    Data:
    1996
    Pubblicazione:
    Syktyvkar, Prolog, 1996, 154 p.
    Note:
    Memoirs of former prisoners of the Gulag, list of the rehabilitated inmates of Sosnogorsk
    Parole chiavi:
    Camps and prisons in the USSR;
    Tipo:
    Memoirs and testimonies; Reference works;
    Pubblicato in URSS:
    yes